Ray-Ban Meta Gen 2: tecnologia e stile per vivere connessi ogni giorno
L’autunno segna il ritorno ai ritmi quotidiani tra lavoro, spostamenti e momenti di relax. In questo equilibrio, i Ray-Ban Meta Gen 2 diventano l’alleato perfetto: occhiali dal design iconico che racchiudono un concentrato di tecnologia pensato per semplificare la giornata.
Con un semplice comando “Hey Meta”, si possono fissare appuntamenti, creare liste o chiedere informazioni, senza toccare lo smartphone. È un modo più naturale di interagire, sempre con lo sguardo libero da distrazioni.
Cattura il momento in 3K
Grazie alla fotocamera integrata, i Ray-Ban Meta Gen 2 permettono di scattare o registrare video in risoluzione 3K con un semplice tocco sulla montatura.
Ogni dettaglio di una passeggiata autunnale, di un caffè improvvisato o di un tramonto in città viene immortalato senza interrompere il momento. Inoltre, la sincronizzazione automatica con l’app Meta garantisce archiviazione e condivisione immediate.
Audio open-ear e libertà di movimento
I Ray-Ban Meta Gen 2 integrano altoparlanti open-ear che permettono di ascoltare musica o podcast senza isolarsi. Si può parlare, camminare o cucinare restando connessi all’ambiente circostante.
L’autonomia fino a otto ore accompagna l’intera giornata: dal primo caffè del mattino fino alle luci della sera, senza bisogno di ricariche intermedie.
Live AI: l’assistente che anticipa le esigenze
La nuova modalità Live AI trasforma i Ray-Ban Meta Gen 2 in un compagno proattivo. Suggerisce percorsi, ricorda impegni e risponde alle domande in tempo reale.
È come avere un assistente personale che conosce la routine e aiuta a gestirla con discrezione. Inoltre, l’interazione vocale è naturale e immediata, mantenendo sempre il controllo dei propri dati.
Disponibilità e prezzo
Pensati per adattarsi alla vita quotidiana sono disponibili su meta.com e ray-ban.com a partire da 329 €.
Rappresentano il modo più semplice e stiloso per restare nel momento, unendo comfort, design e tecnologia in un accessorio che cambia il modo di vivere la connessione.