SharkNinja friggitrici ad aria bianche: nuova collezione esclusiva sul sito ufficiale

SharkNinja amplia la sua offerta con una nuova collezione di friggitrici ad aria bianche, pensate per chi desidera elettrodomestici funzionali ma anche in grado di armonizzarsi con cucine moderne e luminose. La vera particolarità? Per ora, i modelli saranno acquistabili solo sul sito ufficiale di Ninja Italia, senza possibilità di trovarli altrove.

Design e caratteristiche principali

Il bianco rappresenta una scelta coraggiosa ma elegante. In un mercato dominato dal nero, queste friggitrici si propongono come un’opzione capace di integrarsi meglio negli ambienti chiari o di creare un contrasto raffinato nelle cucine scure.

La linea comprende quattro modelli già conosciuti dagli appassionati, ora declinati in tonalità chiare:

  • Ninja FlexDrawer da 10,4 litri (229 €): cestello ampio che può diventare doppio grazie a un divisorio removibile, ideale per cucinare più pietanze insieme.
  • Ninja Dual Zone Max da 9,5 litri (199 €): due cestelli affiancati con temperature e tempi indipendenti, perfetta per preparazioni parallele.
  • Ninja Double Stack XL da 9,5 litri (229 €): design verticale “a torre”, pensato per chi vuole ottimizzare lo spazio sul piano di lavoro.
  • Ninja Max Pro da 6,2 litri (119 €): la più compatta della gamma, dedicata a chi cerca un modello semplice, pratico ed economico.

Perché scegliere la linea bianca

Oltre alla capacità e alla versatilità, le friggitrici ad aria bianche SharkNinja si distinguono per lo stile. Questa collezione permette di abbinare l’innovazione tecnologica del marchio a un’estetica più ricercata, pensata per soddisfare non solo la funzionalità, ma anche il gusto personale di chi arreda la cucina.

L’approccio di SharkNinja rientra in una strategia più ampia, che ha già visto il lancio di prodotti particolari come il braciere senza fumo e la gelatiera smart.

SharkNinja e il futuro degli elettrodomestici da cucina

Con la nuova linea di friggitrici in bianco, SharkNinja conferma la sua volontà di differenziarsi non solo sul piano tecnologico, ma anche estetico. Una scelta che punta a conquistare un pubblico attento sia alla qualità delle preparazioni, sia al design della propria cucina.

Lascia un commento