TCL Tab 8 NxtPaper 5G: il nuovo tablet compatto con display paper-like e connettività veloce

TCL sembra pronta a portare la sua tecnologia NxtPaper su un formato più compatto. Dopo i modelli più grandi già disponibili, un nuovo leak rivela l’arrivo del TCL Tab 8 NxtPaper 5G, un tablet da 8 pollici pensato per offrire la stessa esperienza visiva paper-like in un dispositivo più portatile.
Con supporto alla rete 5G e una serie di funzionalità pensate per lo studio e la produttività, questo modello punta a diventare una valida alternativa per chi desidera uno schermo confortevole durante lunghe sessioni di utilizzo.
Display NxtPaper di quarta generazione
Il cuore del TCL Tab 8 NxtPaper 5G è il pannello NxtPaper 4.0, progettato per ridurre riflessi e affaticamento visivo. Come nei fratelli maggiori, la tecnologia offre:
- bassa emissione di luce blu
- assenza di flicker
- possibilità di passare da modalità a colori a un’opzione monocromatica stile E Ink
La presenza di un tasto dedicato, il “NxtPaper Key”, permette di cambiare modalità in modo rapido. Inoltre, il tablet supporta l’uso di uno stilo, per replicare al meglio la sensazione di scrittura su carta. Questo lo rende ideale per studenti, professionisti e lettori abituali.
Design compatto e dotazioni complete
Le immagini trapelate mostrano un design pulito e moderno, con cornici sottili ai lati e leggermente più ampie sopra e sotto. Nonostante il formato compatto, TCL ha incluso funzionalità spesso eliminate dai concorrenti:
- doppio speaker per un audio stereo immersivo
- jack audio da 3,5 mm per chi preferisce le cuffie cablate
- slot SIM/microSD che consente sia l’espansione della memoria sia la connettività cellulare
La compatibilità con le reti 5G conferma l’orientamento del tablet verso l’uso in mobilità. Il modello potrebbe arrivare anche con operatori come Verizon negli Stati Uniti, ampliando così la sua distribuzione globale.

Connettività 5G e possibili scenari d’uso
Oltre al design e al display, la vera novità del TCL Tab 8 NxtPaper 5G è la presenza della connettività veloce. Sebbene non siano ancora noti dettagli su processore, RAM e risoluzione, la combinazione di schermo paper-like e rete 5G lo rende adatto a:
- studenti che necessitano di un dispositivo leggero per prendere appunti e consultare materiali didattici;
- professionisti in movimento, che possono sfruttare la rete veloce per lavoro remoto;
- lettori che cercano un display meno affaticante, ma non vogliono rinunciare al colore.
Il modello seguirà idealmente il TCL Tab 8 4G del 2022, ma con un posizionamento superiore grazie alla connettività aggiornata e alla nuova generazione NxtPaper.
TCL Tab 8 NxtPaper 5G: un’alternativa compatta da tenere d’occhio
Portare la tecnologia NxtPaper in un formato 8 pollici con supporto 5G potrebbe rivelarsi una mossa vincente. TCL punta così a intercettare chi cerca un tablet piccolo, versatile e con un display meno stancante rispetto agli LCD tradizionali.
Se il prezzo sarà competitivo, il TCL Tab 8 NxtPaper 5G potrebbe diventare una delle opzioni più interessanti nel segmento dei tablet compatti entro la fine del 2025.