Pixel 10: Google risolve i problemi al display con l’aggiornamento di settembre

Il lancio del Google Pixel 10 non è iniziato nel migliore dei modi. Dopo le prime spedizioni a fine agosto, diversi utenti hanno segnalato gravi malfunzionamenti del display, con la comparsa di linee rosse, verdi e bianche.
Google ha riconosciuto il problema e ha distribuito un aggiornamento software a settembre 2025. La nuova build BD3A.250721.001.B7 sembra aver risolto la maggior parte degli errori, anche se restano alcune incognite.
I problemi al display del Pixel 10
Pochi giorni dopo il lancio, il Pixel 10 ha mostrato difetti anomali su diversi esemplari. Gli utenti hanno segnalato:
- comparsa di linee colorate sullo schermo;
- fenomeni di “snow” o disturbi intermittenti;
- errori che si manifestavano e scomparivano anche senza riavviare il dispositivo.
All’inizio non era chiaro se la causa fosse legata a difetti hardware o a bug software. La natura intermittente del problema faceva pensare a una combinazione di entrambi i fattori.

L’aggiornamento di settembre BD3A.250721.001.B7
Il 3 settembre 2025, Google ha iniziato a distribuire la build BD3A.250721.001.B7 per Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL.
Nel changelog ufficiale, l’azienda parla di una correzione a un bug che causava l’oscuramento del display durante le transizioni di pagina su Google Chrome. Tuttavia, non menziona direttamente i difetti gravi segnalati dagli utenti.
In una dichiarazione a Android Authority, Google ha affermato:
“Siamo a conoscenza di un problema che riguarda un numero limitato di dispositivi Pixel 10. Abbiamo iniziato a distribuire le correzioni il 3 settembre, a cui ne seguiranno altre nelle prossime settimane.”
Questo lascia intendere che il fix attuale non risolve al 100% i malfunzionamenti, ma rappresenta un primo passo per stabilizzare l’esperienza d’uso.
Cosa fare se il problema persiste
Nonostante l’aggiornamento, Google non garantisce che tutti i Pixel 10 siano immuni dai difetti al display. Alcuni utenti potrebbero riscontrare ancora artefatti o anomalie grafiche.
In questo caso, l’azienda consiglia di:
- aprire una richiesta tramite il servizio di riparazione ufficiale Google;
- contattare direttamente il rivenditore da cui è stato acquistato il dispositivo.
Pixel 10 e i rischi di un lancio affrettato
Il caso del Pixel 10 dimostra quanto sia delicata la fase di lancio di uno smartphone. Un bug critico sul display rischia di compromettere la percezione del prodotto, anche se risolvibile via software.
Google sembra aver agito rapidamente, ma la mancanza di trasparenza nel changelog ufficiale e la necessità di ulteriori fix nelle prossime settimane potrebbero minare la fiducia dei primi acquirenti.
La speranza è che la serie Pixel 10, nonostante l’avvio difficile, riesca a confermarsi come riferimento nell’ecosistema Android grazie alle novità di Android 15 e alle funzioni avanzate di Google AI.