Apple Watch Series 11, SE 3 e Ultra 3: design, funzioni e prezzi ufficiali

Durante l’evento Apple, la presentazione di Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 si è aperta con un filmato emozionale. Storie reali hanno mostrato come lo smartwatch abbia salvato vite, motivato utenti a muoversi di più e permesso di affrontare emergenze direttamente dal polso.

Con questo contesto, Apple ha introdotto la nuova gamma di smartwatch 2025, ancora più potente, sicura e versatile.

Apple Watch Series 11: evoluzione di un classico

Il nuovo Series 11 porta novità importanti sia in termini di resistenza che di funzionalità. Il vetro anteriore è ora due volte più resistente ai graffi, mentre il display supporta gli Smart Stack hints, con suggerimenti intelligenti via widget.

La connettività 5G rende l’orologio più indipendente dall’iPhone, con prestazioni superiori anche lontano dallo smartphone. L’autonomia copre un’intera giornata, fino a 24 ore con ricarica rapida inclusa.

Sul fronte salute, debutta lo Sleep Score, un indice che valuta la qualità del sonno. Restano ECG, notifiche di ritmo cardiaco irregolare e ora arrivano le notifiche per ipertensione. L’obiettivo è aumentare la prevenzione senza complicare l’esperienza utente.

Non manca l’integrazione con l’ecosistema Apple: traduzione live dei messaggi, gesture avanzate per controllare l’orologio senza toccare lo schermo, Workout Buddy per l’allenamento e nuove funzioni di produttività, come la possibilità di scrivere note direttamente dal polso.

Apple Watch SE 3: equilibrio tra prezzo e funzionalità

Il protagonista per molti sarà il nuovo Apple Watch SE 3, che porta il meglio della gamma a un prezzo più accessibile.
Grazie al chip S10, integra finalmente un Always-On display, la ricarica rapida (fino a 18 ore di autonomia), il supporto al 5G e nuove gesture come il doppio tap e il movimento del polso.

Sul piano salute, anche qui arriva lo Sleep Score, insieme a notifiche per apnea notturna, stime retrospettive dell’ovulazione e sensori di temperatura. Restano le funzioni base: rilevamento cadute, Crash Detection e monitoraggio cardiaco.

Per lo sport, SE 3 mantiene i tre anelli e introduce Workout Buddy, che con Apple Intelligence fornisce incoraggiamenti vocali personalizzati.

Pensato anche per i più giovani, con Apple Watch For Your Kids, offre ai genitori controllo su posizione e comunicazioni senza che i figli abbiano un iPhone personale. Disponibile nei formati 40 e 44 mm in alluminio riciclato.

Apple Watch Ultra 3: lo smartwatch definitivo

Il nuovo Apple Watch Ultra 3 è pensato per sportivi e avventurieri. La novità più importante è la connettività satellitare integrata, che permette di inviare SOS e messaggi anche senza rete cellulare o Wi-Fi.

Il display è il più grande mai visto su Apple Watch, con pannello LTPO3 OLED grandangolare, bordi ridotti e refresh rate a 1 Hz sempre attivo.
L’autonomia raggiunge 42 ore (72 in Low Power Mode), con supporto a ricarica rapida.

Sul fronte salute troviamo lo Sleep Score e le notifiche di ipertensione, mentre lato fitness non manca il nuovo Workout Buddy, accompagnato da GPS ultra-preciso e funzioni avanzate per corsa, ciclismo, nuoto e immersioni.

Disponibile in titanio naturale o nero, Ultra 3 è realizzato con materiali riciclati e nuovi cinturini più resistenti.

Scheda tecnica Apple Watch Series 11, SE 3 e Ultra 3

Series 11

  • Vetro anteriore più resistente
  • Display con Smart Stack hints
  • Autonomia: 24 ore, ricarica rapida
  • Connettività 5G
  • Funzioni salute: ECG, ritmo cardiaco, ipertensione, Sleep Score
  • Gesture avanzate e traduzione live
  • Dimensioni: 42/46 mm
  • Prezzi: da 459€ (alluminio), da 809€ (titanio)

SE 3

  • Chip S10, Always-On display
  • Autonomia: 18 ore, ricarica rapida
  • Connettività 5G
  • Funzioni salute: Sleep Score, apnea notturna, ovulazione, Crash Detection
  • Workout Buddy con Apple Intelligence
  • Disponibile in 40/44 mm
  • Prezzo: da 279€

Ultra 3

  • Connettività satellitare integrata
  • Display LTPO3 OLED grandangolare
  • Autonomia: 42 ore (72 ore Low Power)
  • Funzioni salute: Sleep Score, ipertensione
  • Funzioni sport: GPS ultra-preciso, corsa, ciclismo, nuoto, immersioni
  • Cassa titanio 49 mm, naturale o nera
  • Prezzo: da 909€

Prezzi e disponibilità

I nuovi Apple Watch saranno disponibili dal 19 settembre (preordini già aperti) con i seguenti prezzi:

  • Apple Watch Series 11: da 459€ (alluminio), da 809€ (titanio) – dimensioni 42 o 46 mm
  • Apple Watch SE 3: da 279€
  • Apple Watch Ultra 3: da 909€ (cassa titanio aerospaziale da 49 mm)

Una lineup più completa che mai

La nuova gamma composta da Series 11, SE 3 e Ultra 3 dimostra l’approccio Apple: innovare senza trascurare accessibilità e inclusività.

Con funzioni dedicate a salute, sport e sicurezza, questi modelli coprono esigenze molto diverse, dai più giovani fino agli sportivi estremi.

Lascia un commento