Anker Nano: caricabatterie rapidi e power bank compatti arrivano in Italia

Anker amplia la sua presenza in Italia con una gamma di caricabatterie rapidi e power bank compatti, guidati dal nuovo Anker Nano 70W (A121A). L’obiettivo è semplice: semplificare la ricarica quotidiana con un unico dispositivo tascabile, capace di alimentare laptop, smartphone e accessori senza ingombri.

Caricabatterie Nano: potenza compatta per tutti i dispositivi

La nuova serie Nano nasce per rispondere alle esigenze di chi si muove tra lavoro, studio e viaggi.

Grazie alla tecnologia GaN, i caricabatterie offrono potenza elevata in dimensioni ridotte, mantenendo stabilità e sicurezza. Le spine EU pieghevoli rendono i modelli ideali per i viaggi, mentre le superfici zigrinate migliorano presa e dissipazione del calore.

  • Anker Nano 70W (A121A): con 2 porte USB-C + 1 porta USB-A, distribuisce fino a 70W in modo intelligente. Supporta ricarica laptop + smartphone + auricolari in simultanea. Prezzo: 49,99 € su Amazon.
  • Anker Nano 45W (A2692): versione più compatta, perfetta per tablet e ultraportatili. Prezzo: 29,99 € su Amazon.
  • Anker 140W (A2697): con 3 porte USB-C + 1 USB-A e display intelligente, diventa un hub da scrivania o da viaggio. Prezzo: 89,99 € su Amazon.

Power bank: energia tascabile sempre con te

Anker propone anche una nuova linea di power bank, pensata per ogni scenario d’uso:

  • Anker Magnetic Power Bank 5.000 mAh (A1665): aggancio magnetico e ricarica wireless 15W. Prezzo: 49,99 €.
  • Anker Power Bank 25.000 mAh (A1695): ideale per viaggi multi-dispositivo, con uscita USB-C da 100W e cavo retrattile integrato. Prezzo: 99,99 €.
  • Anker Power Bank 10.000 mAh (A1638): compatta e leggera, con ricarica USB-C da 45W. Prezzo: 49,99 €.

A completare la gamma ci sono soluzioni come la Charging Station 130W (A2155) con sei porte e il Compact Power Cube (A9215), che integra anche una presa AC tradizionale.

Perché scegliere Anker in Italia

La filosofia della serie Nano è pensata per il lavoro e lo studio moderni: meno ingombri, più efficienza. Dalla scrivania al co-working, dall’aeroporto al campus, un unico caricatore sostituisce la borsa di alimentatori OEM.

Con materiali riciclati fino al 75%, funzioni di protezione integrate e ampia compatibilità con iPhone, iPad, Mac, Android e Windows, Anker si posiziona come alternativa sicura e sostenibile per la ricarica quotidiana.

La ricarica del futuro è compatta e sostenibile

Con il lancio di Anker Nano 70W e della nuova linea di power bank, l’azienda propone una visione chiara: meno dispositivi, più efficienza e attenzione alla sostenibilità. Una risposta concreta alle esigenze degli utenti italiani che vogliono viaggiare leggeri senza rinunciare alla potenza.

Lascia un commento