AirPods Pro 3: design rinnovato, ANC potenziata e funzioni smart

Apple presenta ufficialmente AirPods Pro 3, evoluzione significativa degli auricolari premium più popolari dell’ecosistema iOS. Il nuovo modello è più comodo, più robusto e molto più smart. Inoltre, l’attenzione a audio, benessere e integrazione con i servizi di Apple cresce in modo evidente. E sì, c’è anche un passo avanti sull’autonomia.
Design, comfort e resistenza
Gli AirPods Pro 3 sono più piccoli e rimodellati per aderire meglio al condotto uditivo. Ci sono cinque misure di inserti. Di conseguenza, la stabilità durante gli allenamenti migliora sensibilmente.
In più, arriva la certificazione IP57. Quindi, sudore, polvere e schizzi non saranno un problema. Gli inserti in schiuma aumentano l’isolamento passivo, riducendo il rumore che filtra dall’esterno.
Il case resta compatto e magnetico. Tuttavia, la presa è più sicura grazie a una finitura meno scivolosa. Infine, i controlli touch rispondono meglio e supportano gesti rapidi per volume e modalità trasparenza.

Audio, ANC e funzioni smart
Sotto la scocca c’è un nuovo chip audio. Cambia la qualità generale del suono. Le voci risultano più definite. Anche gli alti suonano più puliti.
La Active Noise Cancellation compie un salto: Apple dichiara efficacia doppia rispetto a Pro 2 e quattro volte rispetto al modello originale. Il merito va a una architettura acustica multi-porta che gestisce meglio il flusso d’aria nell’orecchio. Di fatto, la resa spaziale cresce e il bilanciamento resta stabile anche alzando il volume.
Con ANC attiva, l’autonomia arriva a 8 ore. È circa +33% rispetto alla generazione precedente. In trasparenza, si sale fino a 10 ore. E con la custodia, l’ascolto complessivo copre anche i viaggi più lunghi.
C’è poi una novità d’impatto: le traduzioni in tempo reale. Partono in cinque lingue e arrivano in italiano entro fine anno. Come funziona? Lo smartphone mostra la trascrizione. La traduzione vocale viene riprodotta direttamente negli auricolari. Per chi viaggia o lavora in team internazionali, è un cambio di passo concreto.
Per la musica, resta perfetta l’integrazione con Apple Music: playlist, audio spaziale e suggerimenti personalizzati.
Sport, salute e sicurezza uditiva
Gli AirPods Pro 3 puntano forte sul fitness. Dentro c’è un sensore PPG per la frequenza cardiaca. Il sistema legge impulsi IR a 256 Hz. Di conseguenza, il rilevamento risulta più rapido e stabile. Il dato confluisce nell’app Fitness e copre fino a 50 tipi di allenamento.
Con Apple Intelligence arriva anche Workout Buddy. L’assistente offre spunti motivazionali, suggerimenti sul ritmo e consigli su recupero e idratazione.
Lato salute uditiva, le novità sono concrete. Trovi protezione da rumori intensi, un test dell’udito domestico validato e una versione automatica di Conversation Boost. Quest’ultima amplifica le voci in ambienti rumorosi. Quindi, le conversazioni restano chiare anche al mercato o in metro.

Scheda tecnica completa
- Modello: AirPods Pro 3
- Design: auricolari true wireless compatti; cinque misure di eartips; inserti in schiuma
- Resistenza: IP57 (sudore, polvere, acqua)
- Audio: nuovi driver; architettura acustica multi-porta; profili ottimizzati
- ANC: efficacia 2x vs Pro 2, 4x vs originale
- Modalità Trasparenza: avanzata, adattiva
- Funzioni smart: traduzioni in tempo reale (5 lingue al lancio, italiano in arrivo); Workout Buddy con Apple Intelligence
- Sensori: PPG per frequenza cardiaca (IR 256 Hz)
- Integrazioni: app Fitness (50 allenamenti), Apple Music, iOS
- Comandi: touch con volume, modalità, chiamate
- Autonomia: fino a 8 ore con ANC; 10 ore in trasparenza
- Case: ricarica rapida, aggancio MagSafe
- Prezzo: 249€
- Disponibilità: 19 settembre
- Promo: 3 mesi di Apple Music e Apple Fitness+ inclusi per i nuovi abbonati

Prezzo, disponibilità e dove si inseriscono nel catalogo
Gli AirPods Pro 3 costano 249€ e saranno disponibili dal 19 settembre. Con l’acquisto ottieni 3 mesi di Apple Music e Apple Fitness+.
Nel catalogo Apple, si collocano sopra gli AirPods “standard” e aggiornano profondamente i Pro 2, con ANC superiore, batteria più lunga, traduzioni live e sensore cardiaco. In breve, diventano l’opzione più completa per chi vuole audio top e funzioni smart davvero utili.

Perché scegliere AirPods Pro 3 oggi
Gli AirPods Pro 3 non sono un semplice refresh. Al contrario, uniscono audio migliore, ANC più efficace, batteria più lunga e funzioni pro-salute. Inoltre, le traduzioni live aprono scenari d’uso nuovi.
Se vuoi il massimo dall’ecosistema Apple, questi sono gli auricolari da mettere in lista.