Honor Magic 7 Pro riceve Android 16 Beta 3: disponibile la Developer Preview

Honor conferma la sua intenzione di restare tra i marchi più aggiornati del panorama Android, introducendo il supporto alla Developer Preview di Android 16 Beta 3 per il suo dispositivo di punta: Honor Magic 7 Pro. Si tratta di una versione non definitiva, pensata specificamente per sviluppatori e utenti esperti, che vogliono testare in anteprima le nuove funzionalità del sistema operativo.

Requisiti per installare Android 16 Beta 3 su Honor Magic 7 Pro

Per poter accedere alla beta di Android 16, gli utenti devono soddisfare un requisito fondamentale: essere già in possesso della versione MagicOS 9.0.0.165 o superiore.

Il processo di installazione, come sempre in queste fasi iniziali, non è consigliato a chi utilizza il dispositivo come smartphone principale, in quanto potrebbero verificarsi instabilità, bug o malfunzionamenti imprevisti.

Per chi vuole procedere, è disponibile una guida ufficiale sul sito di Honor, utile a seguire passo dopo passo l’installazione della Developer Preview.

👉 Guida completa all’installazione della beta

Honor Magic 7 Pro tra i primi dispositivi con Android 16

L’Honor Magic 7 Pro si colloca così tra i primi smartphone al mondo a ricevere la Beta 3 di Android 16. Un riconoscimento che premia la collaborazione attiva tra Honor e Google e conferma l’impegno dell’azienda nel garantire supporto software avanzato ai propri utenti.

Google ha già rilasciato la Beta 4 di Android 16, destinata ad altri dispositivi della famiglia Pixel e ad alcuni partner selezionati. Questa sarà l’ultima beta prima della versione stabile, prevista entro giugno 2025.

Novità di Android 16 Beta 3

Sebbene Honor non abbia fornito un changelog dedicato, Android 16 Beta 3 include:

  • Ottimizzazioni dell’interfaccia grafica
  • Nuove API per la gestione avanzata della batteria
  • Supporto esteso alla privacy degli utenti
  • Maggiore compatibilità con dispositivi pieghevoli e display secondari
  • Miglioramenti nella gestione delle notifiche e delle app in background

Inoltre, la Beta 3 introduce miglioramenti di stabilità rispetto alle versioni precedenti, rappresentando quindi una base più solida per gli sviluppatori che desiderano testare le loro applicazioni su Android 16.

Attenzione: solo per sviluppatori

Va sottolineato che questa versione non è pensata per l’uso quotidiano. La Developer Preview è rivolta principalmente a chi sviluppa software o intende testare funzionalità in anticipo.

Il consiglio è di effettuare un backup completo prima dell’installazione e di tenere conto della possibilità di difficoltà nel tornare a una versione stabile, se non si utilizzano strumenti di flash ufficiali o recovery da parte di Honor.

Conclusioni

Con l’arrivo di Android 16 Beta 3 su Honor Magic 7 Pro, l’azienda dimostra la sua volontà di competere nel segmento flagship anche sul fronte software. Il supporto tempestivo alle versioni di anteprima Android conferisce un vantaggio agli utenti più esperti e agli sviluppatori, offrendo accesso anticipato a nuove tecnologie e API.

Mentre attendiamo il rilascio ufficiale della versione stabile di Android 16 previsto per giugno, questa Developer Preview rappresenta un’ottima opportunità per testare le potenzialità del nuovo sistema operativo su uno dei dispositivi più avanzati di Honor.

Lascia un commento