Oppo Find N3: l’innovazione orizzontale

Dopo svariate anticipazioni e indiscrezioni, l’attesa è finalmente terminata: Oppo ha ufficialmente svelato il tanto chiacchierato Oppo Find N3 sul mercato cinese e globale. Questa presentazione rappresenta anche la prima volta in cui il marchio ha lanciato uno smartphone con schermo pieghevole in orizzontale al di fuori del suo mercato di origine. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio tutte le caratteristiche di questo straordinario dispositivo.

Design all’avanguardia

Find N3 della gigante tecnologica cinese presenta un design simile a un notebook, con uno schermo principale alto e uno schermo più stretto sulla parte esterna. Sul retro, troviamo una grande isola per la fotocamera, mentre nella parte frontale c’è un foro perforato per la fotocamera selfie. Il pannello posteriore è disponibile in due varianti: una finitura in vetro opaco e una in pelle vegana.

Il pannello principale è un impressionante display AMOLED da 7,82 pollici, con una risoluzione di 2440×2268 pixel, un dinamico refresh rate da 1 a 120Hz e una luminosità di picco di 2800 nits. Nel frattempo, il display esterno è un AMOLED da 6,31 pollici con una risoluzione di 2484×1116 pixel, un refresh rate dinamico da 10 a 120Hz e una luminosità di picco simile. Entrambi i display supportano anche Dolby Vision, una luminosità di picco di 2800 nits e la tecnologia LTPO 3.0.

Potenza da record

Sotto la superficie, Oppo Find N3 è equipaggiato con il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 abbinato a un massimo di 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di archiviazione UFS 4.0. A dare vita a questo potente dispositivo c’è una batteria da 4805 mAh, che supporta anche la ricarica rapida SuperVOOC da 67W. L’azienda sostiene che Oppo Find N3 può essere caricato completamente in soli 42 minuti. Questo smartphone è alimentato da Android 13 con la personalizzazione ColorOS 13.2.

Grazie al suo design innovativo, Oppo Find N3 può offrire fino a tre finestre sullo schermo in qualsiasi momento. In altre parole, è possibile visualizzare contenuti sia in modalità verticale che orizzontale, trasformando virtualmente il dispositivo in uno schermo da 15 pollici. Alcune applicazioni già supportano la visualizzazione a schermo diviso, come Microsoft 365, che consente agli utenti di modificare due documenti affiancati. È persino possibile visualizzare due immagini contemporaneamente dalla galleria.

Fotografia di eccellenza

Durante il lancio globale in diretta, Oppo ha affermato che Find N3 vanta uno dei sistemi fotografici più avanzati su uno smartphone. La fotocamera posteriore porta il marchio Hasselblad. Il sensore principale è un Sony LYTIA-T808 da 48 megapixel, con un’architettura pixel rivoluzionaria e una dimensione di 1/1,43 pollici. Con questa nuova architettura dei pixel, l’azienda mira a offrire una qualità delle immagini migliorata e una maggiore sensibilità alla luce. È inoltre dotata di un obiettivo grandangolare da 49 megapixel con un’apertura f/2.2 da 14 mm, che supporta la messa a fuoco automatica.

Infine, c’è un sensore da 64 megapixel con uno zoom ottico 3x, una lunghezza focale di 70 mm e un’apertura di f/2.6, dotato anche di stabilizzazione. Questa fotocamera supporta persino uno zoom ibrido fino a 6x o 145 mm. Per selfie e videochiamate, sia il display principale che quello esterno dispongono di una fotocamera. Quella sullo schermo esterno è un sensore da 32 megapixel, mentre il display principale è dotato di una fotocamera da 20 megapixel.

Prezzi e disponibilità

Oppo Find N3 è disponibile in diverse opzioni di colore: Nero, Rosso, Verde e Oro. Le varianti Nero e Rosso presentano una finitura in pelle vegana, mentre quelle Verde e Oro hanno una finitura in vetro opaco. La variante Oro presenta anche una corrispondenza tra il modulo fotocamera e il pannello posteriore, a differenza delle altre tre varianti. Il dispositivo ha un prezzo di partenza di 2.399 dollari di Singapore (circa 1.745 dollari statunitensi) per il modello globale da 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, mentre la variante cinese include un modello top di gamma da 1 TB. Le preordinazioni di questo dispositivo inizieranno domani.

VIA

Lascia un commento