OnePlus 3T recensione e pagella
Qualche mese fa abbiamo testato OnePlus 3, grazie a CectShop abbiamo avuto la possibilità di provare il successore 3T, le differenze principali le abbiamo riscontrate nell’autonomia, migliorata grazie anche allo Snapdragon 821, nella fotocamera, le foto con poca luce sono più brillanti e dettagliate, e nelle prestazioni, è diventato ancora più veloce.
Autonomia
Col nostro uso intenso ci ha portato a sera con ancora un 15% residuo.
Qualità Telefonica
Ricezione sempre presente, audio molto buono sia in capsula che vivavoce.
Fotocamera
Rispetto al modello precedente è migliorata la qualità degli scatti con poca luce, come potete notare dal nostro test dedicato.
Audio
Molto potente e di buona qualità.
Display
Un bel amoled ben definito e con colori abbastanza reali.
Software
ROM quasi stock con poche personalizzazioni utili, il sistema risulta essere sempre fluido e reattivo.
Ludicità
Nel nostro test non abbiamo riscontrato alcun rallentamento e/o perdita di fps.
Assemblaggio/Materiali
Materiali di qualità e assemblaggio perfetto, a mio parere un po’ anonimo come design ma l’estetica è un fattore soggettivo.
Ergonomia
Dimensioni importanti e materiali un po’ scivolosi, ma nel complesso si maneggia abbastanza agevolmente.
Buona visione, a seguire qualche altro scatto.
![]()
Cover disponibili nel nostro shop con pellicola vetro.
Specifiche tecniche principali.
• 5.5 pollici FullHD AMOLED schermo (401 ppi)
• Sensore impronta digitale – Touch ID
• Memoria: 6 GB LPDDR4 RAM
• Memoria interna: 64 GB UFS 2.0
• CPU: 64-Bit Qualcomm Snapdragon 821, Quad-Core, 2.35GHz
• Fotocamera: 16.0 MP (Sony IMX 298) / 16.0 MP (Samsung 3P8SP)
• Dash Charge Quick Charge (5V/1A) & USB-Type-C
• NFC, Cursore avvisi, Luce LED di notifica RGB
• 4G LTE (Cat. 6) / 3G WCDMA / 2G GSM