YouTube Music: nuova funzionalità AI per creare stazioni radio personalizzate

YouTube Music sta sperimentando una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di creare stazioni radio personalizzate utilizzando prompt basati sull’AI. Questa innovazione consente agli utenti di descrivere il loro stato d’animo per generare stazioni radio su misura, offrendo un’esperienza musicale più coinvolgente e personalizzata.

La funzionalità in fase di test

Un utente di Reddit, con il nome kater_pro, ha scoperto questa nuova funzione mentre navigava nell’app YouTube Music. Attualmente, sembra che questa funzionalità sia in una fase di test limitata, disponibile solo per un piccolo gruppo di utenti. L’idea è semplice: gli utenti possono utilizzare prompt testuali per descrivere il tipo di musica che desiderano ascoltare, e l’AI incorporata crea una stazione radio personalizzata che corrisponde all’umore descritto.

Come funziona

Quando la funzionalità sarà completamente distribuita, gli utenti potranno vedere una nuova tessera nella sezione Home dell’app, etichettata “Chiedi musica come vuoi tu”. Questa tessera, dai colori vivaci viola e rosa, permetterà di accedere alla nuova funzionalità. Gli utenti potranno interagire con l’AI tramite una finestra di chat situata nella parte inferiore dello schermo, con una lista di prompt utile posizionata proprio sopra. Questa funzione invita gli utenti a personalizzare dinamicamente la loro esperienza musicale, descrivendo le loro preferenze, da energici inni pop a esplorazioni della scena rock emergente di Mosca.

Interfaccia e interazione

L’interfaccia di questa nuova funzione è progettata per essere interattiva e intuitiva. Permette di affinare l’esperienza musicale parlando o digitando le proprie preferenze. La funzione è simile alla scheda “Crea una radio: il tuo sintonizzatore musicale” già presente nella scheda Libreria dell’app, che richiede di scegliere una canzone o un artista di partenza per ottenere una playlist di brani simili.

Collaborazioni e licenze

Ci sono state segnalazioni di trattative in corso tra YouTube e le principali etichette discografiche per ottenere i diritti di licenza per le canzoni coperte da copyright. Questi accordi sono fondamentali per l’implementazione di strumenti avanzati di AI nell’app YouTube Music, garantendo che le nuove funzionalità possano offrire una vasta gamma di brani senza problemi di licenza.

Confronto con altri servizi

Questa nuova funzione di YouTube Music è simile al “AI DJ” di Spotify e a PlaylistAI, un’app di terze parti che funziona con Spotify e Apple Music. Anche se YouTube Music non ha ancora un DJ AI che offre commenti musicali, questa nuova aggiunta suggerisce una possibile direzione per futuri aggiornamenti. Potrebbe essere un passo verso un’esperienza musicale più interattiva e personalizzata, simile a quella offerta dai concorrenti.

Accessibilità e abbonamenti

Non è ancora chiaro chi potrà accedere a questa nuova funzionalità. Precedentemente, gli strumenti basati sull’AI su YouTube erano limitati agli abbonati paganti, il che potrebbe suggerire che questo nuovo strumento di esplorazione musicale potrebbe far parte di un’offerta premium. Tuttavia, non ci sono conferme definitive su questo aspetto.

Stato attuale e futuro della funzione

La funzione sembra essere ancora nelle fasi iniziali. Finora, solo un utente di Reddit ha segnalato la sua scoperta, senza altre conferme al riguardo. Questa mancanza di prove suggerisce un possibile ritardo nella distribuzione della funzione su larga scala. Tuttavia, una volta completati i test e risolti eventuali problemi, questa funzione potrebbe diventare una parte significativa dell’esperienza utente su YouTube Music.

VIA

Lascia un commento