Recensione Realme 12X 5G : il fratellino che mostra i muscoli e fa la voce grossa
Nel 2024 stiamo assistendo a una Realme lanciatissima e brillantemente presente nel mercato, azienda che continua a proporre nuovi smartphone in grado di soddisfare una variegata fascia di utenza.
La serie 12 di Realme, che ha visto il debutto solo pochi mesi fa con i prestanti Realme 12 Pro+ (qui la nostra recensione) e Realme 12 Pro si completa con ben ulteriori tre nuovi modelli, che si vanno a collocare in un segmento medio/basso del mercato, quello più affollato e competitivo e, aggiungiamo, strategicamente più importante.
Realme 12+, 12 e 12X sono i terminali che vanno a completare una delle linee più complete che abbiamo mai visto in casa Realme e non, capaci di differenziarsi l’uno dall’altro per specifiche e dettagli, ma accumunati da un design distintivo che li distingue da tanti altri device.
Dopo aver recensito QUI Realme 12 5G, oggi tocca al fratellino minore, 12X 5G, l’entry level della serie, il “piccolo” della serie che mostra i muscoli grazie a un processore prestante capace di garantire le stesse prestazioni del 12, ma riesce anche a “fare la voce grossa”, con un prezzo che, al lancio, è di 179 Euro per la versione 6/128 Gb, con un listino che comunque non supera le Euro 200 anche post offerta early bird.
Realme 12X ha quindi tutte le carte in tavola per risultare un potenziale best buy grazie a un display 120 Hz, un processore a 6 nanometri (unico nella categoria), il supporto 5G, una ricarica rapida e un design curato nei dettagli.
Vediamo come si è comportato nella nostra recensione completa.
Acquista Realme 12X 5G su Amazon
Acquista Realme 12X 5G su Realme Store
Realme 12X 5G : Voto 7.5
Pro
- Design ricercato
- Sottile e maneggevole
- Display attento alla salute degli occhi e 120 Hz
- Ottime prestazioni, sopra la media
- Autonomia
- Software Android 14
- Dotazione di vendita completa
Contro
- Display non sempre preciso
- Troppe applicazioni e giochi preinstallati
- Comparto fotocamera sottotono
Confezione di vendita Realme 12X 5G
Il grande cartonato giallo che caratterizza i device di fascia medio/bassa Realme comprende:
- Smartphone
- Pellicola protettiva preinstallata
- Custodia in silicone trasparente
- Carica batterie da viaggio da 33W
- Cavo dati/ricarica
- Manualistica
- Strumento estrazione carrello nano sim
Completissima la dotazione, che risulta essere un surplus capace di focalizzarne l’acquisto, con la sempre più rara presenza di carica batterie e custodia protettiva, accessori che sono praticamente indispensabili.
Cosi come è da apprezzare la pellicola protettiva di buona qualità.
Costruzione design e ergonomia Realme 12X 5G : Voto 7.5
Realme 12X 5G mantiene il design dei modelli superiori della gamma, rimanendo quindi in linea con la filosofia stilistica del brand, pur utilizzando materiali e finiture ovviamente meno importanti.
Il terminale ha le stesse linee moderne e pulite già viste nel 12 5G con back cover, frame e display piatti che si uniscono tra loro attraverso degli angoli smussati.
I materiali plastici utilizzati risultano comunque di qualità, con una sensazione di affidabilità e solidità tipica del marchio e con astute finiture che vanno a simulare per la back cover il vetro, mentre per il frame l’alluminio satinato.
Il modulo fotocamera posto come negli altri device della linea in posizione centrale è composto da un ampio cerchio nero ludico contenente i due sensori e il flash led. È contorniato da una cornice lucida, anch’essa simulante il metallo, che riesce a realizzare un interessante stacco cromatico.
Realme 12X 5G è disponibile in un sobrio Glowning Black e nella particolare colorazione Feather Green che con le sue finiture che vanno a riprendere le piume riesce ad avere un aspetto accattivante, particolare e premium.
Il frame come detto in precedenza è piatto ed ha sulla sua parte destra il bilanciere del volume ed il tasto di accensione/spegnimento con finger print integrato, sul lato superiore il carrello dual nano sim e il microfono secondario, su quella inferiore invece lo speaker, il microfono, la porta Usb C e il jack audio da 3.5 mm, mentre il lato sinistro è privo di interfacce e dispositivi di input.
Anteriormente è posizionato l’ampio display flat da 6.67 pollici, con cornici proporzionate, ma non perfettamente simmetriche e il foro per la selfie cam posizionato in alto al centro.
L’ergonomia nel contesto di un terminale di ampie dimensioni è molto buona, agevolata da uno spessore che si riduce in soli 7,89 mm e da un frame piatto che riesce ad essere ben impugnato dalla mano, oltre che risultare stilisticamente moderno e tech.
Anche il peso è ridotto e si traduce in 190 grammi, perfettamente bilanciati in tutta la sezione dello smartphone che risulta all’utilizzo più leggero di quello che in realtà lo è.
Nel contesto del segmento medio/basso, Realme 12X 5G spicca per finiture e soluzioni stilistiche che lo pongono in posizione agevolata rispetto ai competitor, che spesso danno quella sensazione cheap che invece in 12X 5G non percepiamo, nonostante sia un device proposto a meno di 200 Euro.
Azzeccata è la scelta di equiparare il design ai modelli più importanti, oltre che astute sono le finiture che riescono a far sembrare importanti dei materiali che in realtà sono per il totale policarbonato e derivati.
Display Realme 12X 5G : Voto 7.0
Il pannello utilizzato è un IPS LCD da 6.67 pollici di diagonale, refresh rate fino a 120 Hz, luminosità di picco di 650 nit, risoluzione 1604×720 pixel con una densità di 264 ppi, che occupa l’89.97% della sezione dello smartphone.
Un display adeguato alla categoria di appartenenza, con tecnologia LCD scelta per contenere i prezzi di vendita, ma non per questo privo di soluzioni tecniche moderne.
Una delle caratteristiche più promettenti del Realme 12x 5G è il suo impegno nella riduzione della luce blu dannosa.
Questo smartphone non solo minimizza l’esposizione a lungo termine alla luce blu, ma è anche il primo nella sua fascia di prezzo ad ottenere la prestigiosa certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light, il che certifica che questo display è progettato per proteggere gli occhi degli utenti, riducendo significativamente la fatica visiva durante l’uso prolungato.
Una luminosità che parte da un minimo di 1 nit, garantendo un uso notturno confortevole e non abbagliante. D’altra parte, la luminosità di picco raggiunge i 625 nit, permettendo una visibilità chiara e nitida anche sotto la luce diretta del sole.
Un’altra caratteristica di Realme 12x 5G è la sua frequenza di aggiornamento ultraelevata di 120 Hz, un dettaglio unico per uno smartphone in questa fascia di prezzo.
Il dispositivo offre inoltre la possibilità di regolare la frequenza di aggiornamento tra 120, 90, 60 e 50 Hz, una flessibilità che non solo migliora l’esperienza visiva fornendo una fluidità eccezionale nelle immagini in movimento, ma contribuisce anche a ottimizzare il consumo energetico, aumentando così la durata della batteria.
Per ovvie ragioni tecniche manca la funzionalità Always On, non supportata da pannelli LCD.
I sensori di prossimità e luminosità automatica sono rapidi e ben calibrati garantendo precisione nel loro utilizzo, non così scontata in questa categoria di appartenenza.
Un display che riprende più o meno quello già visto in Realme 12 5G, leggermente più piccolo e con una minore luminosità di picco, che garantisce una adeguata esperienza visiva e soprattutto si preoccupa di preservare la salute degli occhi.
A nostro avviso, vista la potenziale giovane clientela alla quale si propone, una scelta opportuna quella di destinare una buona parte degli sforzi di progettazione a questa specifica.
Hardware Realme 12X 5G : Voto 8.0
Scheda tecnica Realme 12 5G
- Dimensioni: 165.6×76.1×7.9 mm
- Peso: 188 grammi
- SoC: Mediatek Dimensity 6100+ 2.20 GHz (6 nm)
- GPU: Mali G-57 MC2
- Memoria:
- RAM: 6/8 GB LPDDR4X
- ROM: 128/256 GB UFS 2.2
- Reti: Dual SIM 5G
- Connettività:
- NFC
- Bluetooth 5.2
- WiFi 5 a/b/g/n/ac
- GPS + GLONASS
- Usb 2.0
- Jack audio 3.5 mm
- Display: 6,67″ IPS LCD FHD+, 120 Hz
- Fotocamere:
- Primaria da 50 MP: f/1.8 Eis PDAF
- Profondità da 2 MP :f/2.4
- Anteriore: 8 MP: f/2.1 wide
- Batteria:
- 5.000 mAh
- Ricarica con cavo a 15 Watt
Realme 12X 5G condivide la scheda tecnica con il suo fratello maggiore Realme 12, differenziandosi solo per qualche dettaglio.
Unico nella fascia di prezzo a essere equipaggiato da una CPU realizzata con processo produttivo a 6 nm, il Mediatek Dimensity 6100+ riesce a garantire delle interessantissime e robuste prestazioni, ideali per un utilizzo quotidiano e soprattutto per la fascia di utenza alla quale si pone.
Il device è supportato da 6/8 Gb di Ram DDR4X, espandibile via software come su tutti i prodotti Realme, e da 128/256 Gb di memoria Rom UFS 2.2, anch’esse espandibili tramite Micro SD senza perdere la funzionalità dual sim.
Molto buone, sempre considerato il prezzo di vendita, le sue prestazioni e soprattutto ottima è, come sempre, la gestione delle temperature che anche in 12X 5G sono sempre tenute sotto controllo, grazie a un sistema di dissipazione in grado di evitare perdite di potenza anche con utilizzo intenso e continuativo.
Realme implementa in questo 12X 5G un’interessante funzionalità dedicata alle prestazioni del processore.
AI Boost Engine, una tecnologia sfrutta l’intelligenza artificiale per valutare l’urgenza delle attività in corso, ottimizzando l’allocazione delle risorse e migliorando le prestazioni da zero. Il risultato è un dispositivo che non solo gestisce le operazioni quotidiane con agilità ma eccelle anche nell’esecuzione di applicazioni e giochi pesanti.
Di livello superiore alla media anche le connessioni che presentano supporto dual sim, micro sd, 5G, Bluetooth 5.2, WiFi, GPS Glonass, NFC, Usb C 2.0, jack audio.
Risulta quindi curato il comparto audio, con un’esperienza di buona qualità e di ottimo volume garantita dallo speaker inferiore con un overboost software in grado di aumentarne notevolmente il volume, con una pulizia che rimane accettabile. È anche presente il sempre gradito, soprattutto dai giovani, jack audio da 3.5 mm, oggetto sempre più raro negli smartphone.
Non ci ha invece soddisfatto la vibrazione, un po’ troppo ronzante e presente, ma diciamo che in questa categoria rimane una costante.
Hardware di tutto rispetto per Realme 12X 5G, che garantisce prestazioni solide e stabili, andando oltre le nostre aspettative iniziali.
Software Realme 12X 5G : Voto 8.0
Realme 12X 5G è commercializzato con Android 14 a bordo, personalizzato tramite Realme UI 5.0.
Il produttore garantisce due major update e tre anni di aggiornamenti periodici, che solitamente vengono rilasciati con precisione e rapidità fornendo quindi un ulteriore valore aggiunto al terminale.
Un software di stretta derivazione Oppo/OnePlus, completo e maturo, che abbiamo ampiamente analizzato in tutti i precedenti Realme e del quale apprezziamo l’ampia possibilità di personalizzazione, la rapidità, la semplicità e la pulizia, oltre che la precisione delle gesture di navigazione.
Quello invece che ci piace meno è l’enorme quantità di applicazioni e giochi preinstallati, che sono si facilmente eliminabili, ma che comunque vanno ad appesantire il primo avvio.
Realme introduce Air Gesture, un bizzarro sistema di controllo gestuale che potrebbe risultare utile, per esempio, quando si vuole interagire con lo smartphone, ma non si ha la possibilità di utilizzare le mani: mentre si cucina, si scrive al pc o si legge un libro.
Una funzionalità che risulta essere ancora in fase embrionale, con sicuri margini di miglioramento, ma che comunque riesce a dare qualcosa in più a una “classica” esperienza d’uso, risultando al momento più scenografica che funzionale.
Fotocamera Realme 12X 5G : Voto 7.0
Il comparto fotografico di Realme 12X 5G è composto da una fotocamera principale da 50MP e un sensore di profondità da 2MP. Manca un obiettivo ultra-wide, limitando così la versatilità fotografica, mentre la stabilizzazione è solo digitale.
In condizioni di buona illuminazione, la fotocamera principale del Realme 12X 5G cattura immagini nitide, sebbene la fedeltà cromatica possa risultare variabile. È frequente notare nelle foto una dominante calda, che può essere corretta tramite l’editor di immagini integrato, anche se ciò potrebbe richiedere un intervento di editing manuale per ciascun scatto, rendendo il processo tedioso.
La modalità ritratto sfrutta sia la fotocamera principale che il sensore di profondità, con risultati che sono mediocri e spesso necessitano di una mano ferma per garantire la massima nitidezza, riflettendo i limiti tipici degli smartphone di questa categoria di prezzo.
Nei contesti scarsamente illuminati, il dispositivo mantiene una qualità d’immagine costante, benché afflitta da rumore visibile. La modalità notturna, pur presente, non sempre garantisce i risultati sperati, con immagini che possono risultare sottoesposte o eccessivamente trattate.
Supporta la registrazione video fino a 1080p a 30fps. La qualità del video è strettamente legata alla stabilità del dispositivo durante la registrazione, con prestazioni che possono variare notevolmente a seconda delle condizioni.
La fotocamera anteriore da 8MP presenta problematiche simili a quelle del sensore principale, incluse inconsistenze nella rilevazione della tonalità della pelle, talvolta troppo luminosa e poco naturale.
Realme 12X 5G si rivela adeguato per chi necessita di un dispositivo affidabile per l’uso quotidiano senza aspettative fotografiche elevate. Le sue capacità rimangono competitive rispetto ad altri smartphone nel suo segmento di prezzo, rendendolo un’opzione valida per chi cerca un equilibrio tra funzionalità e costo.
Autonomia velocità di ricarica e qualità audio Realme 12X 5G : Voto 8.0
La batteria integrata da 5.000 mAh, supportata da ricarica fino a 15W, garantisce a Realme 12X 5G un’ottima autonomia, che ha brillantemente superato il nostro test giornata stress 7.00/21.00 con un residuo, utilizzandolo al massimo delle sue potenzialità, di circa 35%.
Direi un eccellente risultato, che utilizzando il terminale mediamente può arrivare a circa due giornate con una singola ricarica, derivato da un ottimo mix di processore, amperaggio, gestione temperature e software.
La ricezione voce/dati, il passaggio tra le reti e la qualità della voce nelle chiamate ci sono apparsi soddisfacenti, superiori alla categoria medio bassa di appartenenza, come da tradizione Realme.
Prezzo Realme 12X 5G
Relame 12X 5G viene proposto nella variante 6/128 Gb ad un prezzo di listino di Euro 199, che salgono a 239 per quella 8/256 Gb.
Nella fase di lancio queste richieste economiche scendono rispettivamente a 179 Euro per l’opzione base e 219 Euro per quella top, andando a collocarsi in condizione predominante rispetto a diversi competitor per via di prestazioni di assoluto livello e del supporto 5G, oltre che di un design curato e ricercato.
Conclusioni e valutazione finale Realme 12X 5G : Voto 7.5
Abbiamo esordito con la frase “mostra i muscoli e fa la voce grossa”, e lo ribadiamo dopo averlo provato e analizzato.
Realme 12X 5G fa di prestazioni solide e superiori alla media uno dei fattori per il quale si distingue da altri competitor inseriti nella categoria, che non possono godere di una scheda tecnica così completa e moderna.
Spicca il processore, lo stesso utilizzato su Realme 12 5G, realizzato a 6 nm e con supporto 5G, ma anche una perfetta gestione delle temperature e la possibilità di espandere la memoria attraverso la micro sd.
Bene anche il comparto audio stereo, la presenza del jack audio e un’autonomia superiore alla media, con anche in dotazione un carica batterie rapido.
Ottimo il software, con due anni di major update e tre di aggiornamenti periodici che ne garantiscono longevità.
Un discorso va fatto anche sul design con finiture premium, moderno e centrato, in linea con la filosofia stilistica del brand e che quindi eleva lo status di 12X 5G, con le dovute limitazioni in merito ai materiali.
Il comparto multimediale è buono per quanto riguarda l’esperienza audio, sufficiente per quella fotografica, con un sensore principale che, come tutti quelli appartenenti alla categoria, risulta idoneo solo in condizioni di luminosità ottimale, mentre soffre quando questa cala e nella cattura dei video.
Il display infine ci è sembrato in linea con le aspettative, meno colorato e luminoso di altri, ma molto attento alla salute degli occhi ed estremante fluido grazie ai 120 Hz di refresh rate.
Realme 12X 5G è quindi un terminale valido per tutti coloro che desiderano un device prestante e con un design premium, con una spesa che, visto tutto quello che vi abbiamo raccontato in questa recensione, ci sembra decisamente adeguata, soprattutto nella fase di lancio.