Apple Event 2023, arrivano i nuovi iPhone 15, ma non solo

L’evento tanto atteso di Apple del 2023 è arrivato e, come sempre, ha portato con sé i nuovi e attesi iPhone 15 e 15 Plus, iPhone 15 Pro e 15 Pro Max, oltre che Apple Watch 9 e Apple Watch Ultra 2.
Tutti i rumors sono stai ampiamente confermati, compresa la presenza della tanto attesa porta Usb C che va a sostituire il connettore Lighting, consentendo a Apple di allinearsi alla normativa europea.
Andiamo a vedere nel dettaglio tutti i nuovi device proposti dal colosso statunitense.
Una Nuova Era per iPhone: La Serie 15
Sul fronte dei telefoni, abbiamo l’iPhone 15, l’iPhone 15 Plus, l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max.
Manca, come nella precedente generazione, la versione Mini, definitivamente abbandonata da Apple visto lo scarso successo delle vendite.
La notizia più grande è che Apple ha abbandonato la porta Lightning su tutta la serie iPhone 15 in favore della porta USB-C.
Questa decisione renderà meno utili i cavi, gli adattatori e gli accessori Lightning accumulati nel corso degli anni e porterà maggiore compatibilità con i cavi e gli accessori USB-C più recenti.
Si potrà quindi utilizzare un qualsiasi cavo di ricarica USB C chge potrà anche alimentare Mac, iPad o la custodia dei nuovi AirPods Pro.
Inoltre, chi ancora collega il proprio iPhone al computer apprezzerà la velocità di trasferimento dati superiore degli USB-C rispetto ai cavi Lightning, in caso di necessità, si potrà caricare la custodia degli AirPods o l’Apple Watch direttamente da iPhone.
Il Design Innovativo dell’iPhone 15

iPhone 15 presenta un design completamente nuovo con bordi arrotondati. La caratteristica più evidente è l’isola dinamica, già introdotta nell’iPhone 14 Pro, che ora è disponibile su tutta la serie.
iPhone 15 e 15 Plus sono dotti di display rispettivamente da 6.1 e 6.7 pollici, tecnologia Super Retina XDR con luminosità massima fino a 2.000 nit, il doppio rispetto a iPhone 14, mentre rimane invariato il refresh rate che si ferma a 60 Hz.
Il sistema di fotocamere dell’iPhone 15 è stato potenziato con una fotocamera principale da 48 MP, un obiettivo ultra-grandangolare e la fotocamera TrueDepth frontale, mentre la ultra wide rimane da 12 MP. Grazie alle capacità di apprendimento automatico del telefono, non sarà più necessario passare manualmente alla modalità ritratto quando stai scattando foto a persone.
iPhone 15 è alimentato dallo stesso chip A16 dell’iPhone 14 Pro, ma presenta anche un chip di seconda generazione per l’ultra wideband. Quest’ultimo ti aiuterà a individuare con maggiore precisione le posizioni. La capacità di filtrare i rumori di fondo nelle chiamate è stata migliorata per una comunicazione più chiara.
iPhone 15 è disponibile nei colori rosa, giallo, verde, blu e nero, con un prezzo a partire da Euro 979 per la versione 128 Gb, mentre iPhone 15 Plus ha un prezzo di partenza Euro 1129, sempre con una capacità di 128 Gb.
Le pre-ordinazioni saranno aperte il 15 settembre, mentre i telefoni saranno disponibili nei negozi dal 22 settembre.
iPhone 15 Pro e Pro Max

Apple ha apportato un cambiamento significativo al design di iPhone 15 Pro: il corpo in titanio per una maggiore durabilità.
Questi modelli sono anche i più leggeri mai realizzati da Apple.
iPhone 15 Pro ha i bordi dello schermo più sottili di qualsiasi altro iPhone e un’architettura interna aggiornata che lo rende più riparabile.
Una delle novità più interessanti è l’introduzione di un pulsante “Action” su un iPhone per la prima volta, che va a sostituire il selettore presente in tutte le precedenti generazioni.
Può essere utilizzato per mettere il telefono in modalità silenziosa, ma è anche possibile personalizzarlo per attivare diverse funzioni, come l’avvio istantaneo della fotocamera o la registrazione vocale.
La serie Pro è alimentata dal nuovo chip A17 Pro, un chipset a 3nm con 19 miliardi di transistor. Dispone di un processore a sei core, una GPU a sei core che supporta il ray tracing hardware quattro volte più veloce rispetto al passato, un motore neurale a 16 core e il supporto per il display sempre attivo. La decodifica video AV1 dovrebbe migliorare lo streaming video.
Il sistema di fotocamere dell’iPhone 15 Pro può catturare video spaziali 3D compatibili con gli headset Apple Vision Pro. Inoltre, l’iPhone 15 Pro Max offre uno zoom ottico 5x con una lunghezza focale equivalente a 120 mm.
iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max partono rispettivamente da Euro 1.239 (versione 128 GB) e Euro 1.489 (con una capacità di partenza di 256 GB).
Le colorazioni disponibili sono titanio naturale, titanio blu, titanio bianco e titanio nero.
Le pre-ordinazioni saranno aperte venerdì 15 settembre e i telefoni saranno spediti a partire dal 22 settembre.
Apple Watch Series 9: Un Chip Migliorato

L’Apple Watch Series 9 presenta un chipset aggiornato con 5,6 miliardi di transistor e una GPU che Apple afferma essere il 30% più veloce rispetto al passato. Il chip offre esperienze Siri più avanzate e ora le richieste a Siri vengono elaborate direttamente sul dispositivo, migliorando la velocità di risposta.
Un nuovo chip a ultra wideband di seconda generazione aiuta a trovare un iPhone smarrito con maggiore precisione. Il display raggiunge i 2.000 nit di luminosità, il doppio rispetto all’Apple Watch Series 8, con la possibilità di abbassarsi fino a 1 nit per l’uso in ambienti bui.
Inoltre, è stata introdotta una nuova funzionalità chiamata “Double Tap”. Questo gesto consente di eseguire azioni primarie in un’app con un doppio tocco delle dita, come rispondere o terminare una chiamata, riprodurre o mettere in pausa una canzone, o fermare un timer. Questa funzione sarà disponibile a partire da ottobre.
L’Apple Watch Series 9 parte da Euro 459 per il modello GPS e Euro 579 per la versione GPS Cellular. Le misure disponibili sono 41 e 45 mm.
Apple Watch Ultra 2

Apple Watch Ultra 2 presenta lo stesso chipset S9, la funzione Double Tap, Siri su dispositivo e la connettività ultra wideband dell’Apple Watch Series 9. Nonostante il display più luminoso, la batteria offre fino a 36 ore di autonomia e 72 ore in modalità a risparmio energetico.
Il display è il 50% più luminoso del modello precedente, raggiungendo i 3.000 nit. Un sensore di luce ambientale può passare automaticamente alla modalità notte.
Apple Watch Ultra 2 parte da Euro 909 per la versione con GPS e connettività cellulare.
La nuova serie iPhone 15 ha delle specifiche di primo livello che, per la prima volta, Apple propone a prezzi allineati con la concorrenza Android.
Staremo a vedere se, come immaginiamo, gli iPhone 15 saranno in grado di accaparrarsi i favori non solo dei fan della mela morsicata, ma anche di tutti coloro che in passato desideravano possedere un iPhone, ma venivano scoraggiati dai prezzi nettamente superiori alla concorrenza.