Anche Oppo nella mischia dei super medio di gamma con A2 Pro

Nel competitivo mondo degli smartphone di fascia media, la concorrenza si fa sempre più agguerrita. I consumatori oggi hanno l’imbarazzo della scelta quando si tratta di dispositivi con ottime prestazioni e funzionalità avanzate, senza dover affrontare spese folli.
Un nuovo arrivato si unisce alla lotta per conquistare una fetta del mercato dei “super medi di gamma”: Oppo A2 Pro.
Scheda tecnica Oppo A2 Pro 5G
- Dimensioni: 162,7×74,3×8,0 mm
- Peso: 185 grammi
- SoC: Mediatek Dimensity 7050 2.6 Ghz (6 nm )
- GPU: Mali-G68 MC4
- Memoria:
- RAM: 8/12 GB DDR5X
- ROM: 256/512 GB UFS 3.1
- Reti: 5G Dual SIM (Dual Nano Sim)
- Connettività:
- NFC
- Bluetooth 5.3
- WiFi 6 a/b/g/n/ac
- GPS + GLONASS
- Usb C 2.0
- Display: 6,7″ OLED FHD+ 120 Hz
- Fotocamere:
- Primaria da 64 MP a/f 1.7
- Profondità 2 MP a/f 2.4
- Anteriore: 8 MP a/f 2.0
- Batteria:
- 5.000 mAh
- Ricarica con cavo a 67 Watt SuperVOOC
Un Display Curvo AMOLED Accattivante

Uno dei punti di forza del Oppo A2 Pro è sicuramente il suo display.
Questo dispositivo è dotato di uno schermo AMOLED curvo da 6,7 pollici, che offre una qualità visiva straordinaria. La curva del display non solo conferisce un aspetto premium al telefono, ma aumenta anche l’ergonomia durante l’utilizzo.
La risoluzione nitida e i colori vivaci dell’AMOLED unita alla frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz garantiscono un’esperienza visiva appagante, oltre a una fluidità degna di un top di gamma.
Prestazioni di Fascia Alta a Portata di Mano
Sotto il cofano, l’Oppo A2 Pro è alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 7050. Questo è un processore di fascia media che offre prestazioni notevoli, consentendo di gestire agevolmente sia le temperature che l’autonomia di esercizio.
La fluidità dell’interfaccia utente e la reattività dell’hardware contribuiscono a rendere l’esperienza d’uso del dispositivo piacevole e senza intoppi.
L’A2 Pro è disponibile in diverse configurazioni di memoria, che includono 8 GB o 12 GB di RAM e 256 GB o 512 GB di storage interno.

Una Batteria adeguata e “garantita”
Uno dei problemi comuni che affligge molti smartphone è la durata della batteria. Fortunatamente, l’Oppo A2 Pro affronta questa sfida con una generosa batteria da 5.000 mAh, con la certezza di poter utilizzare il telefono per almeno un’intera giornata senza doverti preoccupazioni.
Ma c’è di più. Oppo offre anche un servizio di sostituzione gratuita della batteria.
Questo significa che, nel caso di problemi con la durata della batteria nel corso dei primi 4 anni, il produttore si provvederà a sostituirla con una nuova gratuitamente.
Fotografia di Qualità e Software Ottimizzato

L’Oppo A2 Pro vanta una versatilità fotografica grazie al suo sistema a due fotocamere posteriori. La fotocamera principale da 64 MP cattura dettagli nitidi e colori vivaci, mentre il sensore di profondità da 2 MP permetterà di sbizzarrirsi in scatti fantasiosi.
Con Il software della fotocamera è altrettanto completo e semplice da utilizzare, con funzionalità come la modalità notturna, la registrazione video 4K e molto altro ancora.
L’Oppo A2 Pro è chiaramente un contendente serio nella categoria dei “super medi di gamma”. Offre un display accattivante, prestazioni affidabili, una batteria a lunga durata e un sistema fotografico versatile. Aggiungiamo a tutto questo un servizio di sostituzione della batteria gratuito e abbiamo un pacchetto molto allettante.
Con A2 Pro, Oppo dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare dispositivi di alta qualità che sfidano le aspettative nella fascia media di prezzo di mezzo.
I prezzi previsti per il mercato cinese sono di Euro 230 circa per la versione base 8/256 Gb, Euro 260 circa per quella 12/256 Gb mentre la versione top 12/512 Gb ha un costo di Euro 310.
Non ci resta che attendere per capire se Oppo commercializzerà anche in Italia questo che ha tutte le premesse per essere un medio di gamma in grado di affrontare i competitor più quotati in una categoria che ultimamente è la più gettonata.