Tinder aggiorna le community guidelines

Dopo una meritata pausa estiva, Settembre segna il mese delle ripartenze e dei buoni propositi. Per aiutare gli utenti di Tinder a ripartire col piede giusto, ecco alcuni tips da tenere a mente mentre usi l’app:

  • Costruisci connessioni reali: non usare Tinder per guadagnare followers, vendere oggetti, raccogliere fondi o fare campagne. E ricorda: non condividere i tuoi profili social (incluso il @) nella tua bio.
  • Sii te stess*, sempre: non creare profili falsi e non fingerti qualcuno che non sei, anche se solo per scherzo.
  • Sii onest*: non condividere fake news e non segnalare profili altrui senza un vero motivo.
  • La privacy è importante: le conversazioni su Tinder sono esattamente questo – conversazioni su Tinder. A meno che il tuo Match non ti dia il consenso, non dovresti in nessun caso rendere pubbliche le vostre chat.
  • Rispetta il tuo Match: ogni persona ha diverse sensibilità ed esigenze. Tinder condanna qualsiasi comportamento offensivo o discriminatorio – in rete e offline, fisico o digitale – e si impegna a prendere provvedimenti per ridurli al massimo.
  • Una persona, un account: Tinder è un posto sicuro per ogni tipo di relazioni, anche quelle aperte o poliamorose. Ma non è consentito usare account condivisi: un account Tinder = una persona.

Ti ringraziamo per aiutarci a rendere Tinder una community sempre più autentica, inclusiva e rispettosa nei confronti di chiunque. Scopri di più sulle nostre nuove Linee guida della Community visitando la nostra newsroom.

A presto,

Team Tinder

Lascia un commento