Recensione Oppo Find X6 Pro

Il re senza regno

Strano questo 2023 per Oppo, uno dei produttori più apprezzati al mondo e sinonimo di altissima qualità.

Infatti il colosso asiatico ha deciso concentrarsi sull’ottimo Oppo Find N2 Flip (QUI la nostra recensione), escludendo dal mercato globale Find N2 (che in ogni caso abbiamo provato QUI) e soprattutto Oppo Find X6 Pro, successore dell’apprezzato Find X5 Pro e capace di sfoggiare una scheda tecnica che al momento nessun altro competitor possiede, risultando essere un potenziale smartphone di riferimento nel segmento premium.

E come leggerete nella nostra recensione completa, quello che ci aspettavamo dalle specifiche è stato ampiamente riscontrato anche nel suo utilizzo.

Alla data odierna Oppo Find X6 Pro risulta essere il miglior smartphone che la nostra redazione ha avuto modo di testare, riuscendo a primeggiare in qualsiasi situazione ed eccellere in ambito fotografico.

Un vero e proprio re senza regno, relegato all’interno dei propri confini senza la possibilità di essere apprezzato in tutto il mondo.

OPPO FIND X6 PRO : Voto 9.5

Pro

  • Design originale, esclusivo e lussuoso
  • Bellissimo pannello AMOLED 120 Hz
  • Prestazioni elevatissime
  • Comparto cam eccezionale con sensore 1 pollice
  • Autonomia e velocità di ricarica 100W
  • Audio stereo di altissima qualità

Contro

  • Non commercializzato ufficialmente al di fuori della Cina
  • Software asiatico che necessita di accorgimenti
  • Zoom ottico 2,8X

CONFEZIONE DI VENDITA OPPO FIND X6 PRO : Voto 9.5

Il grande box in cartone nero/argento che ha sempre caratterizzato la serie Find X di Oppo contiene, oltre lo smartphone:

  • Carica batterie rapido SuperVOOC da 100W
  • Cavo dati Usb C
  • Custodia dedicata
  • Pellicola protettiva preinstallata
  • Strumento per estrazione carrello nano sim
  • Manualistica

Di qualità e completa la dotazione che accompagna Find X6 Pro, con la gradita presenza di un potente caricabatterie in grado di sfruttare la tecnologia ricarica rapida dello smartphone, cavo dati, una pellicola protettiva preinstallata di ottima qualità e soprattutto una cover in stile con lo smartphone, che riprende esattamente la texture ed il colore di esso, con la parte superiore in plastica e quella inferiore in ecopelle.

Un vero tocco di classe che permette di proteggere il device senza andare a influire negativamente su forme e design.

Pochi altri produttori hanno tutta questa attenzione per i dettagli, a dimostrazione del fatto di quanto sia curato il flagship Oppo Find X6 Pro.

COSTRUZIONE DESIGN E ERGONOMIA OPPO FIND X6 PRO : Voto 9.0

Eccezionali sono i materiali utilizzati e il loro assemblaggio, come non avevamo alcun minimo dubbio.

Oppo Find X6 Pro è lo smartphone premium per eccellenza e il produttore ne ha curato i minimi dettagli, con uno standard qualitativo eccelso.

La versione in nostro possesso è quella più particolare e identificativa, con la back cover divisa in due sezioni che nella parte superiore in corrispondenza dell’imponente comparto camera principale è di vetro con verniciatura color argento, mentre per i rimanenti circa 3/4 è in pelle vegana marrone.

Oppo propone Find X6 Pro anche nelle colorazioni Black e Green, ed in questo caso la back cover è completamente in vetro Gorilla Glass 5.

All’interno di essa in posizione centrale e sporgente di qualche millimetro è posizionato l’enorme cerchio che contiene il comparto fotocamera principale, composto dai 3 sensori da 50 Mp, dal flash led e dal microfono adibito all’acquisizione audio dei filmati, con i loghi Hasselblad e Marisilicon X a rimarcare ancor di più il carattere fotografico del device.

L’anello è circondato da una sezione ziglinata, sempre in vetro argentato, proprio per richiamare il design delle classiche e retrò macchine fotografiche anni 80.

Il frame in alluminio ha nella sua parte sinistra il tasto d’accensione/spegnimento, che funge anche da tasto rapido per lo scatto di fotografie, su quello sinistro i due tasti volume, in alto microfono, blaster Irda e speaker, mentre in basso vi sono il carrello dual nano sim, un ulteriore microfono, porta Usb C e il secondo speaker audio stereo.

Anteriormente l’ampio display da 6,82 pollici di diagonale è curvo sui lati, andando a rimarcare ancor di più la sensazione premium del terminale ed anche a influire positivamente sulla sua ergonomia. La selfie cam, di dimensioni ridotte, è posizionata al centro. Il tutto è invece protetto da Gorilla Glass Victus di seconda generazione, che rappresenta il massimo al momento disponibile in merito a resistenza a urti e graffi.

Oppo Find X6 Pro è certificato IP68 e quindi resistente a immersioni, dimostrando di essere assemblato perfettamente e scupolosamente dal produttore.

Innegabilmente è uno smartphone imponente, con i suoi 164,8×76,2×9,1 mm ed un peso di 218 grammi.

Le sue forme lineari sui lati e tondeggianti sugli angoli e il display leggermente curvo però lo rendono stabile in mano e impugnabile con sicurezza, anche se il suo utilizzo con una mano è fortemente limitato a causa di una larghezza che si sente. Il peso invece a differenza di altri smartphone con spiccate qualità fotografiche, che tendono a concentrare più grammi sulla parte superiore, in Oppo Find X6 Pro è molto meglio bilanciato.

Il comparto fotocamera sporge e, se appoggiamo su una superficie piatta lo smartphone, questo sarà rialzato nella sua parte superiore, mentre quando maneggiato la sporgenza può risultare comoda come punto di appoggio di un dito per avere una presa ancora più salda e sicura.

Uno smartphone premium in materiali e assemblaggio, con un design che, soprattutto nella colorazione in nostro possesso, riesce a essere fortemente personale e sprizza lusso e esclusività.

Ispirato volutamente alle macchine fotografiche degli anni 80/90, con la back cover che simula una di esse, bicolore e con la parte “corpo macchina” in ecopelle marrone, mentre la parte “ottica” rifinita in colorazione argento opaco.

Dettagli curati scrupolosamente e minuziosamente, come l’enorme cerchio contenete i sensori cam che è circondato da una ghiera simulata, come quelle presenti nelle vecchie camere fotografiche e utilizzate per la messa a fuoco, e lo stesso suddiviso in due parti con quella superiore lucida e quella inferiore opaca.

Cura del design e dei dettagli che attestano quanto sia esclusivo questo Oppo Find X6 Pro, e che aumenta il rammarico di non poterlo possedere al di fuori dei confini cinesi per vie ufficiali.

DISPLAY OPPO FIND X6 PRO: Voto 9.5

Oppo Find X6 Pro è dotato di un pannello LTPO3 AMOLED da 6,82 pollici di diagonale, curvo sui lati, con risoluzione QHD+ 1440×3168, refresh rate dinamico fino a 120 Hz, HDR10+, Dolby Vision, 510 ppi di densità e una luminosità massima che può arrivare a 2.500 nit, con protezione Gorilla Glass Victus 2.

C’è ben poco da aggiungere a questa scheda tecnica elevatissima, il display in questione è uno tra i migliori mai provati dalla nostra redazione, con la curvatura che è appena accennata e non va a influire negativamente sull’utilizzo dello stesso e non provoca tocchi involontari o imprecisi.

Meravigliosa è la resa cromatica, il bilanciamento dei colori e la loro precisione, con una luminosità massima impressionante che rende lo smartphone utilizzabile in qualsiasi condizione e in ogni angolazione.

Oppo mette a disposizione un’ampia sezione software dove è possibile settare i colori con 3 parametri (Naturale, Pro e Vivido) preimpostati, ognuno dei quali va a enfatizzare delle specifiche ben precise al fine di personalizzare l’esperienza visiva.

Il refresh rate dinamico può essere impostato fino a 120 Hz, con l’opzione automatica che lo può settare da 1 a 120 Hz, quella standard a 60 e quella alta a 120.

Durante il nostro test abbiamo utilizzato l’opzione auto, avendo sempre un display fluidissimo in tutte le situazioni di utilizzo, senza alcun trascinamento anche se sotto estremo stress. Spettacolare.

Oppo inoltre mette a disposizione 01 Ultra Vision, un vero e proprio motore di ottimizzazione del display che va a ottimizzarlo per i video, per la parte immagini e per le scene.

I sensori di prossimità, luminosità automatica e di impronte digitali sono estremamente rapidi e precisi, con quest’ultimo posizionato perfettamente per essere utilizzato senza affanni, né troppo in alto e nemmeno troppo in basso.

Descrive un display di questa qualità è molto complicato, perché nessuna parola, parametro o test può rendere l’idea di quanto sia appagante l’esperienza di utilizzo, degna di un terminale di questo livello.

HARDWARE OPPO FIND X6 PRO : Voto 10

Scheda tecnica Oppo Find X6 Pro

  • Dimensioni: 164,8×76,2×9,1 mm
  • Peso: 218 grammi
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 3.0 Ghz (4 nm )
  • GPU: Adreno 740
  • Memoria:
    • RAM: 12/16 GB DDR5
    • ROM: 256/512 GB UFS 4.0
  • Reti: 5G Dual SIM (Dual Nano Sim)
  • Connettività:
    • NFC
    • Bluetooth 5.3
    • WiFi 6 7 a/b/g/n/ac
    • GPS + GLONASS
    • IRDA
    • Usb C 3.1
  • Display: 6,82″ AMOLED LTPO 3 QHD+ 120 Hz
  • Fotocamere:
    • Primaria da 50 MP f/1,8 Ois PDAF Laser
    • Grandangolare 50 MP f/2.2
    • Teleobiettivo periscopico 50 MP f/2.56 Ois zoom ottico 2,8X Ois
    • Anteriore: 32 MP: f/2.4
  • Batteria:
    • 5.000 mAh
    • Ricarica con cavo a 100 Watt
    • Ricarica Wireless a 50 watt
    • Ricarica inversa a 10 Watt

Anche il comparto hardware di Oppo Find X6 Pro è, come il resto dello smartphone, eccezionale e privo del minimo compromesso.

Il processore è lo Snapdragon 8 Gen 2 da 3.0 Ghz e processo produttivo 4 nm, con GPU Adreno 740, 12/16 Gb di memoria Ram DDR5X espandibile virtualmente e 256/512 Gb di memoria Rom UFS 4.0, fissa.

Il potentissimo hardware a disposizione, comprese le velocissime memorie, rende l’utilizzo dello smartphone fulmineo in qualsiasi situazione, anche estremamente complessa, con un sistema di dissipazione del calore che, unito alla bontà del processore che come abbiamo constatato gestisce perfettamente le temperature di esercizio anche in altri smartphone da noi testati e spinte dalla stessa CPU, mai eccede in surriscaldamenti e mai causa dei rallentamenti o blocchi.

Esperienza d’uso da terminale premium, sia per la produttività, che per il gaming, la visione di contenuti multimediali anche prolungati o per acquisizione e elaborazione di foto e video.

A tal proposito  anche Oppo Find X6 Pro gode della potenza del processore ISP MarisiliconX, dedicato all’editing post scatto di foto e video e capace di ottimizzare sia le foto che i video acquisiti dal sofisticato e prestazionale comparto cam principale, con un risultato di elaborazione che perfeziona ancor più questi ultimi.

Completissime sono le connettività, con il supporto alle reti 5G, dual nano sim, WiFi 7, Bluetooth 5.3 ApTX, NFC, GPS Glonass, USB C 3.1, Irda e speaker stereo. Manca il solito jack audio da 3,5.

L’audio multimediale è garantito dai due ampi speaker posti sul frame superiore e inferiore, asimmetricamente per garantire il miglior effetto sourround possibile in uno smartphone.

Il risultato, credetemi, è eccezionale, con alti/medi e bassi perfettamente udibili e distinguibili, audio ben bilanciato tra i due diffusori, con quello superiore che gode anche della feritoia presente nel display che funge come capsula altoparlante per le chiamate vocali.

Volume elevato senza nessun tipo di distorsione. La certificazione Dolby Atmos è presente solo utilizzando le cuffie, mentre è altresì presente la funzionalità Oppo per tutelare la privacy che attraverso l’AI impedisce di essere ascoltati durante le chiamate entro 50 cm.

Una particolare lode anche al motorino della vibrazione e al suo feedback, semplicemente perfetto e pari a quelli eccezionali di iPhone e Google Pixel.

Nessun compromesso hardware, Oppo Find X6 Pro è uno smartphone premium con tutto quello che si può chiedere a un terminale di questo calibro.

FOTOCAMERA OPPO FIND X6 PRO : Voto 9.5

Fotocamere:

  • Primaria da 50 MP f/1,8 Ois PDAF Laser
  • Grandangolare 50 MP f/2.2
  • Teleobiettivo periscopico 50 MP f/2.56 Ois zoom ottico 2,8X Ois
  • Anteriore: 32 MP: f/2.4

Oppo Find X6 Pro è dotato di sensore da 1″ che ci consente di effettuare scatti nitidi e definiti in ogni situazione di luce, la grandangolare è molto precisa e non distorce sui lati, lo zoom è purtroppo solo 2.8X ma stabilizzato, i risultati sono molto buoni anche a distanze maggiori, macro e ritratti sono di livello altissimo, qualche leggera imprecisione in interno nelle macro, ma questa è una situazione che mette in crisi il 99% degli smartphone, il video in 4k 60fps è molto stabile e fluido.

SOFTWARE OPPO FIND X6 PRO : Voto 8.5

Oppo Find X6 Pro è dotato della ColorOS 13.1 basata su Android 13, con patch di sicurezza aggiornate a Maggio 2023.

Essendo uno smartphone commercializzato solo in Cina, manca la lingua italiana che però, se serve, può essere facilmente attivata attraverso applicazioni presenti in Google Play Store.

A proposito dello store di Google e dei servizi annessi, questi non sono presenti nativamente nello smartphone, ma possono essere facilmente scaricabili attraverso il Market di Oppo presente nel sistema operativo.

Oppo Find X6 Pro, come tutti gli smartphone del produttore, sono certificati Google e quindi possono sfruttare senza limitazioni i Google Mobile Services.

Fatte queste premesse, la ColorOS presente è praticamente la stessa che abbiamo testato in tutti gli smartphone Oppo di ultima generazione, con tutte le personalizzazioni, impostazioni, gesture, scorciatoie, finestre a scomparsa e fluttuanti, multitasking che caratterizzano i terminali del produttore anche nel mercato globale.

Massiccia e molto più invadente è invece la presenza sia di applicazioni cinesi preinstallate, comunque tutte disinstallabili in pochi minuti, che di avvisi attraverso banner ed infine delle impostazioni relative al risparmio della batteria.

Si dovrà pazientemente andare a cercare nei vari menù e sottomenù per attivare tutti i background, gli autostart e gli avvisi al fine di non perdere eventualmente notifiche proveniente dalle varie applicazioni di messaggistica e chat, perché altrimenti queste saranno ricevute solo a display acceso.

Presente un completo e personalizzabile Always On Display, al pari di quello proposto nelle rom global da Oppo, i temi, le cartelle e la modalità gaming, semplificata, bambini e guida.

Ovviamente non essendo uno smartphone studiato per il mercato globale ha delle complessità di impostazione iniziale che richiedono pazienza e conoscenza, ma una volta sistemato il tutto Oppo Find X6 Pro sarà perfettamente utilizzabile al pari di uno smartphone global.

In fase di presentazione Oppo ha inoltre garantito 4 major update e 5 anni di aggiornamenti periodici, cosa che abbiamo anche riscontrato nel periodo del nostro test dove abbiamo ricevuto repentinamente la ColorOS 13.1 e a rafforzare la solita rapidità nel rilascio degli aggiornamenti al quale Oppo ci ha ben abituati in tutti questi anni.

AUTONOMIA VELOCITA’ DI RICARICA E RICEZIONE OPPO FIND X6 PRO : Voto 9.5

La batteria integrata non removibile da 5.000 mAh permette di utilizzare Oppo Find X6 Pro, al massimo delle proprie potenzialità e senza alcuna limitazione, per un’intera giornata lavorativa arrivando alla conclusione della stessa con una percentuale di carica residua di circa il 30%.

Davvero un ottimo risultato, che è dovuto soprattutto alla bontà del processore Snapdragon 8 Gen 2 che, come abbiamo testato in Vivo X90 Pro+, Samsung S23 Ultra, Honor Magic 5 Pro e Motorola Edge 40 Pro gestisce al meglio il rapporto tra consumi energetici e prestazioni.

I risultati di Oppo Find X6 Pro sia in utilizzo che in stand by sono in linea con quelli degli altri competitor sopra citati e considerando le prestazioni e il display del quale è dotato ci sentiamo di definirli ottimi.

Inoltre lo smartphone gode del supporto ricarica rapida SuperVOOC a 100W che, grazie al carica batterie in dotazione permette un ciclo completo da 0 a 100% in circa 30 minuti.

Presente anche la ricarica wireless a 50W e quella inversa a 10W, con quest’ultima che consente di utilizzare Oppo Find X6 Pro all’occorrenza come un vero e proprio power bank Qi.

Nonostante la perplessità iniziale dovuta al fatto che si tratti di un terminale destinato ai mercati cinesi, la ricezione dati e voce di Find X6 Pro ci ha estremamente soddisfatto con un segnale sempre stabile e presente, un rapido passaggio dalle reti 4G a quelle 5G e una qualità ottima delle chiamate vocali.

Abbiamo volutamente utilizzato il terminale più di quanto solitamente facciamo con altri in ambito chiamate voce, e siamo davvero rimasti favorevolmente colpiti dalla loro stabilità e qualità.

CONSIDERAZIONI FINALI E VALUTAZIONE OPPO FIND X6 PRO : Voto 9.5

Partiamo subito con rimarcare che Oppo Find X6 Pro è reperibile solo in Cina, e che per possederlo ci si dovrà rivolgere a importatori, che richiederanno mediamente un prezzo che oscilla in base alle versioni dai 1000 ai 1200 Euro.

Detto ciò, ci troviamo di fronte uno dei migliori smartphone che alla data odierna abbiamo avuto modo di testare, completo in tutte le specifiche e privo di compromessi, un premium phone a tutti gli effetti.

Eccezionale è la qualità dei materiali ed il loro assemblaggio, con la versione bicolore in nostro possesso che fa del design un punto di estrema forza, richiamando le macchine fotografiche che in passato facevano parte della vita quotidiana di tutti noi appassionati di tecnologia, con la parte in pelle vegana e la parte superiore in vetro con verniciatura argento che insieme al grande anello comprendente il comparto fotocamera principale e circondato dalla ghiera fissa che ricorda quella che si utilizzava per la messa a fuoco manuale richiamano il fascino di quei tempi.

La scheda tecnica è di livello assoluto con tutto al top e senza compromessi, miglior processore, le più veloci memorie presenti in generose quantità e tutte le connessioni attualmente disponibili a bordo del terminale.

Eccezionale è il display con una qualità cromatica che non teme rivali, di ampie dimensioni e con bordi quasi impercettibili.

Completano il pacchetto un audio stereo potente e qualitativamente elevato, autonomia in media con tutti gli altri terminali equipaggiati dallo Snapdragon 8 Gen 2 e il sistema di ricarica SuperVOOC che permette un ciclo completo, grazie ai 100W cablati ì, in soli 30 minuti e che risulta completo di supporto wireless a 50W e inverso a 10W.

Ottima e curata la dotazione di serie della confezione di vendita che comprende oltre al carica batterie rapido e al cavo dati, un’elegante cover protettiva che richiama esattamente lo stile dello smartphone. Un tocco di classe.

Infine elogiamo il comparto fotocamera, che gode di avanzate tecnologie concepite in collaborazione con Hasselblad e comprende tre sensori da 50 Mp, di cui il principale da 1 pollice, perfettamente stabilizzati otticamente e supportati dal processore ISP dedicato MarisiliconX.

Un pacchetto che a parte i tecnicismi consente di catturare scatti e video di una qualità estrema, come ci si aspetta da un camera phone di questo livello, e che volendo proprio essere super esigenti ha la sola limitazione di uno zoom a 2,8X.

Oppo Find X6 Pro ci ha accompagnati nel nostro test dandoci davvero molte soddisfazioni e rafforzando il nostro rammarico nel non vederlo ufficialmente commercializzato al di fuori della Cina.

Utilizzarlo è stato un piacere, con la sola consapevolezza di un OS non studiato per i nostri mercati che, al primo avvio, necessita di qualche attenzione supplementare e che risulta privo nativamente della lingua italiana.

I competitor più accreditati sono Samsung S23 Ultra, Xiaomi 13 Pro e Ultra, Honor Magic 5 Pro e Huawei P60 Pro, tutti terminali con spiccate qualità fotografiche e nei confronti dei quali Find X6 Pro può vantare altrettante virtù.

Lo consigliamo, quindi, senza esitazioni, a patto che abbiate la consapevolezza che non si tratta di un terminale ufficialmente previsto per il mercato italiano.

Lascia un commento