Recensione Redmagic 8 Pro

Per i gamer ma non solo

Ed eccoci a provare il nuovo smartphone gaming Redmagic, azienda che fa parte del gruppo ZTE e che si dedica alla realizzazione di potenti dispositivi con specifiche dedicate al mondo ludico.

Ma non solo. In questa nuova versione il produttore ha mostrato la capacità di creare un device in grado di fornire un’esperienza più ampia, curando molti degli aspetti che possono renderlo appetibile ad un pubblico che, seppur pone in primo piano il gaming, può essere più ampio.

Ed inoltre risulta essere il primo smartphone a montare il potentissimo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, ad un prezzo davvero interessante.

REDMAGIC 8 PRO : Voto 8.3

Pro

  • Elegante e ben costruito
  • Ottimo display AMOLED perfettamente simmetrico
  • Hardware potentissimo che non teme confronti
  • Sezione gaming completa e raffinata
  • Gestione delle temperature
  • Buona autonomia e velocità di ricarica
  • Buona dotazione della confezione di vendita
  • Prezzo molto competitivo

Contro

  • Comparto cam sotto tono
  • Software non curato
  • Nessuna certificazione IP
  • Selfie cam insufficiente
  • Display ottimo ma non HDR e LTPO

CONFEZIONE DI VENDITA REDMAGIC 8 PRO : Voto 8.5

Ottima la dotazione di vendita del nuovo Redmagic 8 Pro, contenuta in un vistoso e di dimensioni generose box color argento, che comprende:

  • Smartphone
  • Carica batterie rapido da 65W
  • Cavo dati Usb C to C
  • Cover protettiva in plastica rigida trasparente
  • Pellicola protettiva preinstallata
  • Strumento per estrazione carrello nano sim
  • Manualistica

Tutto ciò che serve per un utilizzo in piena sicurezza out of the box, senza ulteriori perdite di denaro e tempo.

COSTRUZIONE DESIGN E ERGONOMIA REDMAGIC 8 PRO : Voto 9.0

Cresce molto il livello qualitativo del nuovo Redmagic rispetto ai suoi predecessori.

La sua costruzione già solo a un primo sguardo da la sensazione di solidità e robustezza. La back cover è in vetro con finitura in base alle versioni o trasparente o opaca, il frame in alluminio aereonautico mentre il display anteriore è protetto da Gorilla Glass 5.

Ottimi quindi i materiali utilizzati, con buona pace dei gamer più incalliti, così come la cura con i quali sono stati assemblati, davvero maniacale. Manca invece la certificazione IP, anche se il carrello nano sim è protetto da una guaina che impedisce a eventuali liquidi di entrare nel dispositivo.

Un netto taglio con la versione precedente è anche da notare nel design dello smartphone, che taglia con il passato rinunciando a curve e bordi e proponendosi come un perfetto e squadrato parallelepipedo.

Il risultato è eccellente, Redmagic 8 Pro è uno dei device più belli e particolari che abbiamo recensito nel 2023, potendo stare tranquillamente nelle mani e nelle tasche non solo dei gamer, ma anche di tutti quegli utenti che cercano uno smartphone bello e potente.

Le colorazioni disponibili sono due: la Void, solo per la versione 16/512 Gb con la back cover trasparente che lascia a vista parecchi circuiti interni del device e la Matte, con verniciatura nera opaca.

La back cover ha al suo interno il comparto cam principale, composto da 3 sensori separati posti nella zona superiore centrale della stessa e che sporgono solo leggermente, mentre ai lati sono presenti i classici led RGB tipici dei dispositivi dedicati al gaming e programmabili via software.

Inoltre sono presenti due tasti gamnig capacitivi sulla stessa, oltre che i nuovi loghi Redmagic inseriti all’interno della texture che lo caratterizza.

Da smartphone gaming evoluto, il frame del Redmagic 8 Pro è molto affollato di controlli e feritoie. Sul lato destro è presente la prima ventola e il bilanciere del volume, i due trigger per i controlli ludici e un selettore di colore rosso che porta rapidamente alla sezione dedicata ai giochi.

La parte sinistra occupa la seconda ventola e il tasto di accensione/spegnimento, sulla parte superiore sono presenti il microfono dedicato alla cancellazione del rumore, il jack audio da 3.5 e il primo dei due vistosi speaker audio.

Anche la parte inferiore è ben fornita e comprende il secondo speaker, il microfono, la porta Usb Type C e il carrello dual nano sim.

La parte anteriore è composta dall’ampio display da 6.80 pollici di diagonale, perfettamente simmetrico e che occupa il 93.7% della superficie del device e senza nessuna interruzione, poiché sia la selfie cam che il sensore di impronte digitali sono posti sotto lo stesso e resi invisibili.

Un design che non passa inosservato e che, grazie alle sue forme aggraziate e squadrate e a un frontale privo di interruzioni e con profili quasi impercettibili, sprizza eleganza e raffinatezza. Proprio così, un device gaming elegante e capace di essere utilizzato, per esempio, anche da un business man.

Ma Redmagic si è spinta oltre e, nonostante le dimensioni di 164×76.4×8.9 mm e un peso di 228 grammi, grazie alla forma squadrata e simmetrica, a uno spessore ridotto e a un peso molto ben bilanciato è riuscita a rendere accettabile ed assimilabile ad altri device con display ampi, ma non gaming, la portabilità e l’ergonomia.

Redmagic 8 Pro si trasporta e maneggia come altri top di gamma, risultando appetibile a una ampia gamma di pubblico che magari fino ad ora non aveva preso mai in considerazione smartphone gaming per via del design eccentrico e di peso e dimensioni imponenti.

Lavoro eccezionale quello svolto dai designer del produttore che hanno proposto un dispositivo con linee pulite e semplici, ma allo stesso tempo con carattere, eleganza e ergonomia.

DISPLAY REDMAGIC 8 PRO : Voto 9.0

Redmagic 8 Pro è dotato di un display AMOLED da 6.80 pollici di diagonale, risoluzione FHD+ 116×2480, refresh rate fino a 120 Hz e frequenza al tocco di 960 Hz, densità di 400 ppi e luminosità massima fino a 1300 nit, protetto da Gorilla Glass 5.

Un pannello che ha come caratteristiche uniche quelle di avere la selfie cam al suo interno e delle cornici praticamente impalpabili.

Ma non solo, risulta avere una fluidità degna di un device potente e dedicato al gaming, oltre a una luminosità massima che lo rende fruibile perfettamente in qualsiasi condizione.

Un ottimo display, contrastato e ben definito, ricco di colori, con neri profondi e bianchi accesi.

Inoltre il fatto di aver spostato la cam anteriore al di sotto di esso, sebbene implica delle difficoltà nella cattura di selfie, migliora oltre che l’estetica anche il core dello smartphone che è senza dubbi il gaming. Non avere nessun tipo di interruzione rende più immersiva l’esperienza in sessioni di gioco particolarmente impegnative.

Presente anche un buon Always on, non completamente personalizzabile, ma che consente di visionare sempre le informazioni basilari. Questo inoltre può essere programmato per fasce orarie.

Manca invece la certificazione HDR, motivo per il quale non abbiamo dato una valutazione superiore a questo ottimo display.

HARDWARE REDMAGIC 8 PRO : Voto 9.0

Scheda tecnica Redmagic 8 Pro

  • Dimensioni: 164×76.4×8.9 mm
  • Peso: 228 grammi
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 3.2 Ghz (4nm)
  • GPU: Adreno 740
  • Memoria:
    • RAM: 12/16 GB LPDDR5X
    • ROM: 256/512 GB UFS 4.0
  • Reti: 5G Dual SIM (Dual Nano Sim)
  • Connettività:
    • NFC
    • Bluetooth 5.3
    • WiFi 7 a/b/g/n/ac
    • GPS + GLONASS
  • Display: 6,80″ AMOLED FHD+, 120 Hz
  • Fotocamere:
    • Primaria da 50 MP f/1,9 Eis  PDAF Laser AF
    • Ultra grandangolare da 8 MP: f/2.2
    • Macro: 2 MP f/2.4
    • Anteriore: 16 MP: f/2.0 wide
  • Batteria:
    • 6.000 mAh
    • Ricarica con cavo 65W

Potentissimo come deve essere un vero smartphone gaming, Redmagic 8 Pro è dotato del processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 da 3.2 Ghz, GPU Adreno 740, memoria Ram 12/16 Gb DDR5X e Rom 256/512 Gb UFS 4.0, non espandibile.

Il massimo quindi in termini di hardware prestazionale non solo con il miglior processore attualmente in commercio, ma anche con memorie velocissime che rendono l’esperienza d’utilizzo fulminea e, ovviamente, priva del qualsiasi minimo impuntamento o indecisione.

Molto importante per questo tipo di device è la gestione del calore, poiché è noto che le sessioni gaming più evolute portano l’hardware al massimo delle prestazioni andando a incidere sul surriscaldamento dello stesso.

Redmagic ha studiato un sistema di dissipazione denominato ICE 11 e composto da una grande camera di vapore che comprende anche uno strato di grafene posta al di sotto del display, uno strato di terre rare conduttive e alluminio che lavorano in simbiosi con le ventole fisiche presenti nello smartphone, praticamente escludendo surriscaldamenti importanti e tutte le problematiche legate al thermal throttling.

Anche la connettività è molto completa e comprende il 5G, supporto dual nano sim, WiFi 7 e Bluetooth 5.3, NFC, GPS Glonass, jack audio da 3.5, speaker stereo e porta USB C 3.2.

Manca invece il supporto esim, mentre notiamo la presenza del nuovo protocollo WiFi 7, del sempre gradito jack audio, della display port e infine del supporto audio stereo.

Questo aspetto è molto importante per un device gaming ed è stato molto curato da Redmagic che ha posto due speaker di dimensioni generose in modo simmetrico per permettere un effetto avvolgente e immersivo.

Il volume di ascolto è elevato, mentre la qualità cala in modo inversamente proporzionale a questo. Comunque risulta di buono e tende a distorcere le frequenze solo al massimo quando si avvicina al massimo del volume.

Precisi e rapidi sono i sensori di luminosità automatica, prossimità e di impronta digitale, posto al di sotto del display e con la funzionalità aggiuntiva di cardiofrequenzimetro.

Difficile chiedere di più in termini di dotazione hardware a uno smartphone.

FOTOCAMERA REDMAGIC 8 PRO : Voto 6.5

  • Fotocamere:
    • Primaria da 50 MP f/1,9 Eis  PDAF Laser AF
    • Ultra grandangolare da 8 MP: f/2.2
    • Macro: 2 MP f/2.4
    • Anteriore: 16 MP: f/2.0 wide

Non è un camera phone e si vede … la selfie cam, under display, è inguardabile, le foto sembrano pastellate, la grandangolare ha una scarsa definizione, la macro è imprecisa, si salva il sensore principale da 50 Mpixel, discreto in ogni condizione di luce, ed il video in 4k 60fps, d’altra parte da qualche parte dovevano pur tagliare per proporlo ad un prezzo del genere.

SOFTWARE REDMAGIC 8 PRO : Voto 8.0

 Redmagic 8 Pro è dotato di Redmagic OS 6.0, basato su Android 13 con patch di sicurezza aggiornate a Gennaio 2023.

Un OS che risulta migliore di quello proposto nelle precedenti versioni dal produttore e che aggiunge pulizia e linearità, ma che non riesce a migliorare le traduzioni in lingua italiana, talvolta approssimative e che quasi strappano sorrisi.

Una sorta di Android stock con ampie possibilità di personalizzazione aggiunte dal produttore, con la presenza di scorciatoie e finestre, barre laterali, software per il cardiofrequenzimetro e tutta la sezione dedicata al settaggio dei led RGB posti nella back cover.

Ma il vero core del software non può che riguardare le funzionalità gaming, attivabile fisicamente attraverso lo slider rosso presente nel frame del device.

Si accede quindi a tutto un ambiente esclusivo dove si potranno settare a piacimento e in base al tipo di videogioco utilizzato la frequenza di CPU e GPU, gli fps, la frequenza di aggiornamento del display e il campionamento al tocco.

Inoltre all’interno dei controlli rapidi sarà possibile attivare all’occorrenza anche manualmente la ventola.

La modalità gaming prevede anche tutta una serie di scorciatoie e finestre dedicate alla messaggistica, che possono essere visionate e utilizzate anche durante il gioco.

È possibile inoltre settare a piacimento anche i controlli capacitivi posti sulla back cover del terminale e dedicati a funzionalità di joypad.

Sfruttando invece la porta Usb 3.2 con uscita video è possibile utilizzare Redmagic 8 Pro come se fosse una vera e propria consolle dedicata al gaming, collegando un monitor esterno e tastiere/mouse bluetooth. Sarà inoltre possibile collegare il devie anche attraverso il WiFi direct, ma con stabilità inferiore e minori possibilità di settaggi.

Un OS che ovviamente ha come core il gaming, ma che traduzioni a parte risulta fruibile e godibile.

AUTONOMIA E RICEZIONE REDMAGIC 8 PRO : Voto 8.5

La batteria integrata presente nello smartphone è da ben 6.000 mAh, non removibile.

Un amperaggio da record considerando anche lo spessore del terminale che è inferiore ai 9 millimetri, a dimostrazione della grande cura prestata dal produttore nella progettazione e realizzazione del nuovo dispositivo.

Una grande capacità di milliampere che, insieme alla bontà del processore e a un sistema molto equilibrato permette con un utilizzo “da smartphone” di coprire le oltre due giornate di utilizzo intenso che, ovviamente, calano se si utilizzano tutte le potenzialità gaming di Redmagic 8 Pro.

Con un utilizzo in parte gaming e in parte lavorativo comunque abbiamo ampiamente coperto un’intera giornata stress senza affanni. Se consideriamo le prestazioni, l’ampio display e la mole di lavoro al quale abbiamo sottoposto lo smartphone il risultato è ottimo.

Redmagic 8 Pro non e provvisto di sistema ricarica wireless, ma gode una ricarica rapida fino a 65W sfruttabile attraverso il carica batterie fornito in dotazione che permette di completare un intero ciclo in circa 45 minuti.

Non un record, ma comunque un ottimo risultato.

A livello di ricezione e di qualità delle chiamate audio abbiamo riscontrato un ottimo passo avanti rispetto al passato del produttore. Il device ci ha permesso di effettuare chiamate e utilizzare la rete dati in tutte le situazioni richieste senza affanni. Non è il miglior terminale testato dalla nostra redazione in termini di qualità chiamate, ma comunque ampiamente all’interno della media.

PREZZO REDMAGIC 8 PRO : Voto 9.0

Redmagic 8 Pro è disponibile QUI nel sito del produttore in due versioni, proposte ai seguenti prezzi, al netto di offerte e promozioni:

  • Versione Matte 12/256 Gb Euro 649
  • Versione Void 16/512 Gb Euro 749

Solitamente la nostra redazione non esprime valutazioni numeriche inerenti al prezzo e si limita a giudicare la congruità della richiesta economica in relazione a quanto offerto, ma in questo caso ci sentiamo di promuovere in pieno Redmagic e diamo un bel 9 poiché reputiamo il prezzo molto competitivo e allettante, nettamente al di sotto della media dei device gaming presenti in commercio e di tutti i dispositivi con Snapdragon 8 Gen 2 a bordo.

Ovviamente ci sono delle limitazioni che altri smartphone molto più costosi non hanno, ma  in ogni caso la casa cinese si è dimostrata aggressiva e volenterosa di far conoscere e acquistare il suo nuovo prodotto.

CONSIDERAZIONI FINALI REDMAGIC 8 PRO : Voto 8.3

Redmagic 8 Pro è un ottimo smartphone, che può essere consigliato non solo ai gamer, ma anche agli utenti che cercano prestazioni elevatissime e design, oltre che buona autonomia.

È molto ben assemblato e gode di un design simmetrico che, potrà sembrare un paradosso per uno smartphone gaming, lo rende oltre che bello elegante.

Ottimo è il display da 6.80 pollici con cornici quasi impercettibili e senza interruzioni, che però manca di HDR e LTPO.

Molto curata, e non potrebbe essere altrimenti, la sezione gaming con una miriade di funzionalità sia hardware che software a lei dedicate.

Hardware di primo livello, con il miglior processore in commercio e le più veloci memorie in circolazione che rendono l’esperienza d’uso estremamente appagante, senza soffrire di surriscaldamenti grazie alla ventola fisica e a un sofisticato sistema di dissipazione del calore.

Molto buona anche la sezione audio, potente e di qualità, che pecca solo a volumi estremamente elevati.

Infine da menzionare anche la buonissima autonomia garantita dalla batteria da ben 6.000 mAh e il sistema di ricarica rapido che la supporta a 65W.

Pecca invece in un comparto cam molto al di sotto del resto dello smartphone, con il solo sensore principale in grado di catturare immagini sufficientemente di qualità e soprattutto la selfie cam under display, che aiuta sia l’estetica che la fruibilità del display, ma che è praticamente quasi inutilizzabile.

Anche il software a bordo, seppur migliorato rispetto al passato, necessita di più attenzioni soprattutto rispetto alle traduzioni che sono ancora approssimative.

Redmagic 8 Pro ci è piaciuto e lo consigliamo non solo ai gamer, che troveranno il terminale ideale alle loro esigenze, ma anche a tutti coloro che cercano uno smartphone estremamente prestazionale e curato nel design ad un prezzo altamente competitivo ed al di sotto dei più accreditati competitor.

Se invece cercate un dispositivo dedicato alla fotografia, allora riponete le vostre attenzioni verso altre situazioni.

Lascia un commento