Technology Hub Milano: Hi-tech e scienza si incontrano
Una piacevole giornata quella passata al Mico di milano in occasione del Technology Hub, fiera tenutasi dal 20 al 22 Aprile alla Fiera di Milano.
Girando per i corridoi della fiera mi sono accorto di come quest’anno invece di stupire i visitatori con “effetti speciali” siano state proposte soluzioni ben chiare, collaudate e precise, mirate al business e non solo.
All’entrata viene subito consegnata una piantina chiara ed esplicativa della fiera, in cui balzava subito all’occhio come i vari corridoi erano ben suddivisi per categorie merceologiche e per settori. Molta organizzazione quindi che rende ancor più piacevole la mia visita domenicale.
Quindi il tema centrale della fiera non era trastullarsi con l’ultimo visore della realtà aumentata o svolazzare con il super drone ma tutt’altro. Come ho scritto poc’anzi le aziende proponevano soluzioni per qualsiasi necessità spaziando dal business a quello sanitario, medico, scientifico e di ricerca.
Partendo proprio dal primo settore; la robotica mi imbatto in uno stand che desta la mia attenzione, si tratta della Abex Italia. Chiacchierando col signor Marco Alfonso, project management, mi spiega come la loro azienda vende soluzioni software ed “esperienze”.
In bella mostra al centro dello stand capeggiava un simpatico robot, infatti per spiegare meglio il concetto mi si illustrava come si era partiti da uno studio della materia, sviluppato un software, realizzato un progetto, creato il prototipo ed analizzate le varie criticità e esperienze avute durante questi processi. In poche parole ad una azienda che volesse realizzare lo stesso progetto o simile, l’azienda vende le esperienze che loro stessi hanno avuto condividendo quindi la loro professionalità. Davvero interessante.
Tutta la fiera girava intorno a questo argomento, chi con stampanti 3D dai materiali più pregiati a quelli più economici, chi invece con visori di realtà virtuale o aumentata istruiva a distanza del personale ancora inesperto.
Insomma, un’esperienza interessante che consiglio a tutti, dai profani agli esperti. Oltretutto accreditandosi sul portale dell’evento si poteva entrare gratuitamente anche se la gentilezza degli espositori e sopratutto le soluzioni di business solutions presenti valevano ben oltre il prezzo del biglietto.