HUMOR News –> IVA al 21%? Apple adegua subito i suoi prezzi! Anzi no, facciamo un maxi sconto!
Tizio & V_Veneto Co. : ATTENZIONE!! Articolo ad alta percentuale sarcastica, l’uso è consigliato solo a maggiorenni normodotati, pertanto se ne sconsiglia la lettura e il commento a chi : 1) Ha pregiudizi o odio verso coloro che non lodano il mondo Apple nella sua totalità, 2) Persone che non riescono a capire la differenza tra ironia e serietà, 3) estremisti android che criticano a priori il mondo Apple! Il sottoscritto ringrazia anticipatamente 🙂
Il “nostro” governo con l’ultima manovra ha deciso di aumentare l’ IVA al 21%? Beh il momento di crisi e fortissima ed è ovvio che, per non perdere tantissimo denaro, si debbano adeguare i prezzi in fretta al vigente livello di tassazione. Apple ovviamente non è da meno e già il giorno dopo l’entrata in vigore della manovra ha adeguato immediatamente i suoi prezzi sullo store ufficiale online portando, per citare un esempio, il suo iPhone da 16gb da 659€ a 664,50€ e il 32gb da 779€ a 785,50€!!! E’ normale, perchè sorbirsi quasi 5€ a terminale di sconto quando lo dovrebbe pagare il consumatore? E infatti, una delle società più povere e in crisi del momento, che produce un terminale che costa in materiali e mano d’opera solo pochi euro in meno del prezzo finale di vendita non può permettersi questo regalo ai suoi affezionati utenti, nonostante il prodotto stia per uscire di scena e nonostante il prezzo non sia stato toccato dai rivenditori.
Ma COLPO DI SCENA!!! A pochi giorni dall’aumento Apple ci ripensa e fa la generosa sobbarcandosi parte dell’enorme tributo scontando il prezzo appena ritoccato del suo smartphone. I prezzi sono infatti ora di soli 663€ per il 16gb e 784€, ben 1,50€ in meno!!!
Che dire, brava Apple, non è giusto far pagare all’utente finale (nonostante debba essere cosi) il totale della nuova tassa e quindi si fa “alla romana” o quasi. 4€ li paga l’utente e 1,50€ la società. Insomma una scelta geniale. Sono sempre avanti come marketing, non c’è niente da fare e mi sembra strano che ancora non abbiano fatto una pubblicità:
“Solo se hai iPhone paghi lo 0,88% di IVA in più anzichè l’1%!” 😉